Categoria: Area_Economica

Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici

Il Fondo è rivolto alle imprese che investono nella tutela ambientale e ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici. Le domande possono essere presentate dal 5 febbraio 2025.

Codice dei contratti pubblici, nuovi aggiornamenti / 1

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.lgs. n. 209 con i correttivi

Le modifiche al Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36) sono definitivamente state approvate. L’intervento ha l’obiettivo di precisare, chiarire e modificare articoli che presentavano criticità applicative, in modo da rilanciare gli investimenti pubblici anche nella fase successiva all’attuazione del PNRR

Progetto International Business Growth, che cos’è e come aderire

Supporto specialistico per avviare o sviluppare l'attività delle PMI nei mercati internazionali - Proroga delle adesioni fino al 14 febbraio 2025

La Camera di commercio di Torino in collaborazione con Ceipiemonte e in sinergia con gli enti e le associazioni datoriali del territorio, propone il Progetto International Business Growth, per fornire supporto specialistico a due specifici gruppi di aziende: GRUPPO A: 10 PMI del territorio che ancora non hanno attivato processi di internazionalizzazione; GRUPPO B: 10 PMI che invece operano già sui mercati esteri, ma che vogliono incrementare il proprio business all’estero

Fondi FESR 2021-2027, tre seminari per saperne di più

Iniziativa di Unioncamere per fornire le informazioni per un migliore accesso ai fondi

Nell’ambito del Programma FESR 2021-27, Unioncamere Piemonte sta organizzando un ciclo di formazione in collaborazione con Regione Piemonte, Finpiemonte e CSI Piemonte, che ha l’obiettivo di fornire gli elementi fondamentali per conoscere le misure a disposizione delle aziende, preparare una proposta progettuale e utilizzare correttamente le piattaforme di presentazione e gestione delle domande

Transizione 4.0, attenzione alle possibili novità

Dal 2025 vi è il rischio di non accedere tempestivamente al bonus su investimenti per esaurimento delle risorse

La Legge di Bilancio per il 2025 potrebbe contenere una sostanziale rimodulazione delle misure di sostegno agli investimenti collegati al cosiddetto «Piano Nazionale Transizione 4.0», così come risulta scritto in un recente articolo del «Il Sole 24 Ore», che fornisce alcuni dettagli importanti. In base agli emendamenti proposti dal governo, il Legislatore dovrebbe disporre una […]