Bonus energetici del I° e II° trimestre 2023
Anticipato al 16 novembre 2023 il termine per l’utilizzo
Il cosiddetto “Decreto Proroghe Fisco” contiene un’apposita disposizione che, rispetto alla scadenza originariamente fissata il 31 dicembre 2023, anticipa al 16 novembre 2023 il termine per l’utilizzo dei bonus energetici relativi al I° e II° trimestre 2023
Credito d’imposta R&S
Martedì 24 Ottobre 2023, alle ore 16.00 - Sala Convegni "A. Busso" API Torino, Via Pianezza 123
Il 30 novembre 2023 scade il termine per aderire alla “sanatoria” per il “riversamento spontaneo” dei crediti d’imposta non spettanti/inesistenti, per carenza dei requisiti stabiliti dal cosiddetto “Manuale di Frascati”. Il seminario organizzato dal Servizio Fiscale e Tributario di API Torino illustra il funzionamento e le criticità della “sanatoria”, le scadenze collegate e le alternative a disposizione dei contribuenti che decidessero di non aderire alla misura definitoria
Fatture elettroniche del secondo trimestre 2023
Versamento dell’imposta di bollo al 2 ottobre
Il 2 ottobre (il 30 settembre cade di sabato) scade il termine per effettuare il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel II° trimestre 2023
Ravvedimento operoso speciale delle violazioni tributarie
Entro il 30 settembre 2023 è ancora possibile cogliere l’opportunità offerta dalla cosiddetta “Tregua Fiscale”
Il ravvedimento operoso speciale, introdotto dalla Legge di Bilancio 2023, consente di regolarizzare le violazioni riguardanti le dichiarazioni, validamente presentate, afferenti al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021 e precedenti
Cessione dei bonus energia elettrica e gas II semestre 2022
Scade il 20 settembre 2023 il termine per trasmettere la comunicazione all’Agenzia delle Entrate
Il 20 settembre scade il termine per presentare la comunicazione riguardante la cessione dei crediti d’imposta energia e gas relativi al III° e IV° trimestre 2022