Torino, Area di Crisi Complessa – Seminario sulla riforma della Legge 181/89
Martedì 17 maggio 2022, dalle ore 10 presso l'Environment Park
API Torino vi invita a partecipare al seminario organizzato dalla Regione Piemonte, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e con il contributo di Invitalia. L’incontro prevede l’illustrazione dello strumento agevolativo della L. 181/89 e le novità introdotte dal D.M. del 24/03/2022, che verranno recepite nel Bando di prossima emanazione riservato alle imprese incluse nel Sistema Locale del Lavoro di Torino
Territori Innovativi – Masterclass
Due giornate di formazione sul Data Management
Il 20 e 21 Maggio sono previste due giornate di formazione sul Data Management. L’iniziativa è promossa dalla Agenzia per lo Sviluppo del Canavese, in collaborazione con il Punto Impresa Digitale di Camera di commercio
Al via l’edizione 2022 del Premio “Chiave a Stella”
Candida la tua impresa entro il 30 giugno 2022
Il Premio viene attribuito a tre micro, piccole e medie imprese piemontesi, una per ciascuna categoria dimensionale, che si sono distinte non solo per la capacità di esprimere e coniugare innovazione e tradizione, ma anche perché riescono ad essere esempi della capacità di affrontare le conseguenze a medio-lungo termine della difficile congiuntura in atto, in modo originale e attento al territorio
Cyberbrain: istruzioni per l’uso
Cybersecurity in pillole: a Maggio, due mini eventi per la tua sicurezza aziendale
API Torino vi invita a partecipare al ciclo di eventi sul tema della sicurezza informatica organizzati e tenuti dall’impresa associata HRC Srl nell’ambito del progetto Cyberbrain presso le OGR Tech in Corso Castelfidardo 22, Torino
Bando AmbientAzioni 2022
Partecipazione aperta fino al 10 ottobre
Il Comitato Territoriale Iren di Torino, di cui API Torino fa parte, promuove il Bando AmbientAzioni 2022 dedicato a progetti di sostenibilità ambientale e rivolto ai giovani di età compresa tra i 18-26 anni