Categoria per Post che devono apparire nello slider post della Homepage
“Decreto PNRR 2”, le principali novità fiscali
Riguardano i pagamenti elettronici, la fatturazione elettronica, il monitoraggio energetico
Il “Decreto PNRR 2” (“Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza PNRR”), contiene alcune misure di carattere fiscale: qui di seguito ne vengono analizzati i tratti principali
Novità sull’esercizio delle opzioni per i bonus edilizi
Dal 9 al 13 maggio 2022, nuova finestra di trasmissione per sanare le anomalie emerse fino al 5 maggio
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che: “le comunicazioni delle opzioni per i bonus edilizi (sconto in fattura o cessione) relative alle spese del 2021 e alle rate residue delle spese 2020 trasmesse dal 1° al 29 aprile, scartate o contenenti errori, potranno essere inviate nuovamente o corrette dal 9 al 13 maggio 2022”
Covid-19, confermata fino al 30 giugno la validità del Protocollo
Ancora in vigore tutte le misure previste
E’ stata confermata fino al 30 giugno 2022 la validità del protocollo sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 nei luoghi di lavoro, sottoscritto da Governo e parti sociali ad aprile 2021
Al via l’edizione 2022 del Premio “Chiave a Stella”
Candida la tua impresa entro il 30 giugno 2022
Il Premio viene attribuito a tre micro, piccole e medie imprese piemontesi, una per ciascuna categoria dimensionale, che si sono distinte non solo per la capacità di esprimere e coniugare innovazione e tradizione, ma anche perché riescono ad essere esempi della capacità di affrontare le conseguenze a medio-lungo termine della difficile congiuntura in atto, in modo originale e attento al territorio
Bonus export digitale per la micromanifattura
Le domande possono essere presentate dal 16 maggio
Si tratta di un contributo a fondo perduto che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso soluzioni digitali. Sono previsti aiuti da 4mila euro (fino a 22.500 per reti e consorzi). Ammesse le imprese fino a 10 dipendenti con fatturato non superiore a 2 milioni di euro