Premio “Chiave a stella” 2025, la serata finale
Il 20 novembre 2025, Sala Agorà UniCredit University
Il 20 novembre 2025 si svolgerà la serata finale del Premio “Chiave a stella”, l’iniziativa che ogni anno individua le imprese che coniugano con successo radicamento nel territorio e innovazione. Nel corso della serata verranno conferiti i riconoscimenti alle imprese individuate dalla Commissione Tecnica del Premio come vincitrici dell’edizione di quest’anno
CBAM, pubblicato il Regolamento (UE) 2025/2083
Novità e semplificazioni per il meccanismo
Il 17 ottobre 2025 è stato pubblicato in GUUE il Regolamento (UE) 2025/2083, che modifica il Regolamento (UE) 2023/956 con l’obiettivo di semplificare e rafforzare il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM). Il nuovo atto tiene conto dell’esperienza maturata durante il periodo transitorio, introducendo interventi mirati a rendere il sistema più proporzionato, operativo ed efficace
Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2025
Fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fissato le date per la presentazione delle domande relative alle agevolazioni previste per l’anno 2025 dai programmi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, dedicati alla valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese
Presentato il Protocollo ANCI Piemonte – API Torino
Un nuovo strumento a disposizione del territorio e delle imprese
E’ un nuovo strumento di sviluppo e di crescita per il territorio e le imprese il Protocollo sottoscritto da ANCI Piemonte e API Torino che da poco è stato ufficializzato. All’evento di presentazione del documento erano presenti il Presidente di API Torino, Fabrizio Cellino, il Presidente del Collegio Edile Aniem API Torino Marco Razzetti, il Presidente di ANCI Piemonte, Davide Gilardino, e la Vicepresidente di ANCI Piemonte, Silvia Cavassa
Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche
Contributo fino a 10.000 euro per le fiere nazionali o internazionali. E' possibile presentare le domande fino al 28 ottobre 2025
Dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un contributo a fondo perduto, erogato come “buono”, per supportare le PMI che intendono partecipare a manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali organizzate in Italia nel periodo compreso tra l’8 agosto 2025 e il 31 dicembre 2025. Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 del 7 ottobre 2025 e fino alle ore 12.00 del 28 ottobre 2025
“European Accessibility Act”, attenzione alla verifica degli obblighi
Operativo il Decreto sulle nuove regole da seguire. Attivate due convenzioni per le imprese
Sono operativi anche in Italia gli obblighi che hanno l’obiettivo di rendere il mondo virtuale più inclusivo facilitando la vita delle persone con disabilità. Le indicazioni da seguire sono contenute nel D.Lgs. 82/2022 di recepimento della Direttiva UE 2019/882 sui “Requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi”