Credito d’imposta per l’acquisto di prodotti e imballaggi da materiali di recupero
Requisiti tecnici e criteri di ammissibilità. Dal 1° dicembre 2025 apertura dello sportello per la presentazione delle istanze relative a spese sostenute nel 2024
Definiti i criteri e le modalità per la fruizione del credito d’imposta per l’acquisto di materiali di recupero, nonché i requisiti tecnici e le certificazioni idonee ad attestare le tipologie di prodotti e di imballaggi ottenuti da materiali di recupero per l’accesso all’agevolazione. Presentazione delle domande a partire dal 1° dicembre 2025
Premio “Chiave a stella” 2025, la serata finale
Il 20 novembre 2025, Sala Agorà UniCredit University
Il 20 novembre 2025 si svolgerà la serata finale del Premio “Chiave a stella”, l’iniziativa che ogni anno individua le imprese che coniugano con successo radicamento nel territorio e innovazione. Nel corso della serata verranno conferiti i riconoscimenti alle imprese individuate dalla Commissione Tecnica del Premio come vincitrici dell’edizione di quest’anno
Voucher “AI MATCH TORINO 2026” dedicato alle imprese
Infoday lunedì 15 dicembre, alle ore 14.30
A gennaio 2026 aprirà il bando della Camera di commercio di Torino che prevede uno stanziamento di 150 mila euro per progetti di sviluppo e applicazione dell’Intelligenza Artificiale in azienda
Contributi regionali per le imprese artigiane piemontesi che partecipano a eventi fieristici
Per le fiere che si svolgeranno nel 1° semestre 2026 è possibile presentare le domande fino al 30 aprile 2026
Le imprese artigiane piemontesi possono richiedere il contributo a fondo perduto per la partecipazione con uno stand ad una fiera in Italia, con qualifica nazionale o internazionale, scelta tra quelle inserite nel Calendario fieristico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
Nuovi contributi alle imprese per attività di Ricerca e Sviluppo
Accordi per l’Innovazione dal MIMIT dedicati a imprese e organismi di ricerca
Il MIMIT ha aperto alle imprese una nuova possibilità di fruire di contributi dedicati alla R&S. Si tratta di un’opportunità importante alla quale è possibile accedere tenendo conto di determinati vincoli
Decreto Legge 159/2025, nuove linee guida per le misure di prevenzione e vigilanza
Arriva il badge di cantiere, patente a crediti più stringente, aumento incentivi INAIL
Il Governo italiano, con il Decreto Legge 31 ottobre 2025, n. 159, ha introdotto un pacchetto organico di misure urgenti che hanno l’obiettivo di rafforzare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2025, è già in vigore e contiene modifiche sostanziali al Testo Unico della Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) e ad altre normative collegate, con effetti rilevanti a partire dal 2026