Indagine congiunturale, aggiornamento previsioni secondo semestre 2025
Partecipa al sondaggio entro lunedì 13 ottobre
L’Ufficio Studi di API Torino ha avviato la consueta indagine congiunturale, di aggiornamento delle previsioni degli imprenditori, per il secondo semestre 2025. È importante che ogni imprenditore associato partecipi con il proprio punto di vista, permettendo così all’Associazione di monitorare lo stato di salute delle imprese associate per tutelarne gli interessi nelle sedi istituzionali opportune
Presentato il Protocollo ANCI Piemonte – API Torino
Un nuovo strumento a disposizione del territorio e delle imprese
E’ un nuovo strumento di sviluppo e di crescita per il territorio e le imprese il Protocollo sottoscritto da ANCI Piemonte e API Torino che da poco è stato ufficializzato. All’evento di presentazione del documento erano presenti il Presidente di API Torino, Fabrizio Cellino, il Presidente del Collegio Edile Aniem API Torino Marco Razzetti, il Presidente di ANCI Piemonte, Davide Gilardino, e la Vicepresidente di ANCI Piemonte, Silvia Cavassa
Decorazione “Stella al merito del lavoro” 2026
Candidature entro il 15 ottobre 2025
La decorazione della “Stella al Merito del Lavoro” è conferita con Decreto del Presidente della Repubblica e consegnata ogni anno in occasione della Festa dei Lavoratori, il 1 ° Maggio. Il Ministero del Lavoro ha comunicato che per il 2026 al Piemonte sono state assegnate n. 64 decorazioni
Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche
Contributo fino a 10.000 euro per le fiere nazionali o internazionali. Dal 7 ottobre 2025 la presentazione delle domande
Dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un contributo a fondo perduto, erogato come “buono”, per supportare le PMI che intendono partecipare a manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali organizzate in Italia nel periodo compreso tra l’8 agosto 2025 e il 31 dicembre 2025. Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 del 7 ottobre 2025 e fino alle ore 12.00 del 28 ottobre 2025
“European Accessibility Act”, attenzione alla verifica degli obblighi
Operativo il Decreto sulle nuove regole da seguire. Attivate due convenzioni per le imprese
Sono operativi anche in Italia gli obblighi che hanno l’obiettivo di rendere il mondo virtuale più inclusivo facilitando la vita delle persone con disabilità. Le indicazioni da seguire sono contenute nel D.Lgs. 82/2022 di recepimento della Direttiva UE 2019/882 sui “Requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi”
Formazione finanziata: le opportunità per la tua impresa
Scopri i bandi e le possibilità a cui accedere subito
API Formazione ti supporta in ogni fase: dalla scelta del bando alla progettazione del piano formativo, fino alla gestione della burocrazia e alla rendicontazione. Scopri le opportunità di formazione finanziata per le imprese disponibili ora.