Finanziare l’economia circolare: opportunità e nuovi criteri per l’accesso ai finanziamenti
Webinar - Venerdì 22 aprile 2022, alle ore 9.00
L’incontro, organizzato dalla Fondazione Torino Wireless con API Torino ed Environment Park, in collaborazione con l’Università di Torino, fornirà un aggiornamento sulle iniziative a sostegno delle imprese che intendono sviluppare progetti in ottica di circolarità e sostenibilità ambientale
Contributi a fondo perduto per investimenti innovativi e sostenibili
Dal 4 maggio sarà possibile precaricare le domande
Previste agevolazioni per programmi di investimento proposti da PMI conformi ai vigenti principi di tutela ambientale e ad elevato contenuto tecnologico, coerente con il piano Transizione 4.0
Bando AmbientAzioni 2022
Partecipazione aperta fino al 10 ottobre
Il Comitato Territoriale Iren di Torino, di cui API Torino fa parte, promuove il Bando AmbientAzioni 2022 dedicato a progetti di sostenibilità ambientale e rivolto ai giovani di età compresa tra i 18-26 anni
Nuovo regime di aiuti per gli investimenti delle PMI
Tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha firmato un decreto che istituisce un nuovo regime di aiuti per sostenere gli investimenti delle PMI italiane nella realizzazione di progetti innovativi legati alle tecnologie 4.0, all’economia circolare e al risparmio energetico
PNRR, pubblicazione Decreti Economia Circolare (aggiornamento 11/02/2022)
Avvisi per la presentazione delle proposte
Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato i decreti e i relativi avvisi con i criteri di selezione per i progetti relativi a: miglioramento della raccolta rifiuti, impianti di riciclo dei rifiuti plastici, ammodernamento e realizzazione di nuovi impianti di riciclo delle frazioni tessili. Con un Avviso pubblicato l’11 febbraio 2022 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle Proposte di intervento