Sicurezza lavoro, arrivano modifiche alle regole
Le nuove disposizioni contenute nella Legge 13 dicembre 2024, n. 203
Sono state apportate diverse modifiche al contenuto del Decreto legislativo n. 81/2008 (Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro), la Legge 13 dicembre 2024, n. 203, è infatti entrata in vigore il 12 gennaio 2025
Patente a Crediti, pubblicate le nuove FAQ
Disponibili sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
Sul sito dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro sono state pubblicate le nuove FAQ relative alla Patente a Crediti nei cantieri
RENTRI, le nuove regole e i prossimi adempimenti
Webinar - Giovedì 23 gennaio, alle ore 11.00
In vista della prossima scadenza del 13 febbraio 2025 per la prima iscrizione al nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti RENTRI, Confapi organizza un webinar informativo, che si terrà il prossimo 23 gennaio alle ore 11 su piattaforma Zoom
Emissioni in atmosfera da attività di carrozzeria, pubblicata la nuova autorizzazione di carattere generale (AVG)
Le novità e gli adempimenti
E’ stata emanata la nuova autorizzazione di carattere generale (AVG) per le emissioni in atmosfera provenienti da stabilimenti in cui sono eserciti impianti e attività di riparazione di carrozzerie di veicoli, con un consumo di solvente non superiore a 500 kg/anno
La Sicurezza Generale dei Prodotti. L’applicazione del Reg. 988/2023
Webinar - Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 10.00
Il 13 dicembre 2024 è entrato in vigore il Regolamento UE 988/2023 che ha l’obiettivo di aumentare la protezione del consumatore introducendo nuovi adempimenti in materia di sicurezza dei prodotti immessi sul mercato comunitario. Il webinar, organizzato dal Servizio Legale di API Torino, approfondisce il tema della sicurezza dei prodotti ed effettua un quadro generale sugli adempimenti del fabbricante, importatore e distributore
Trasporti, limiti alla circolazione nel 2025
Riguarda i veicoli di massa superiore a 7,5 t
Il calendario 2025 delle limitazioni alla circolazione fuori dai centri abitati dei veicoli e dei complessi di veicoli per il trasporto di cose di massa complessiva autorizzata superiore a 7,5 t o di quelli trasportanti materie pericolose, nonché dei veicoli e trasporti definiti eccezionali, ai sensi delle vigenti disposizioni