Sicurezza sul lavoro e alte temperature, le indicazioni della Regione Piemonte
Approvata un’ordinanza in vigore dal 2 luglio 2025
L’eccezionale ondata di caldo che sta investendo anche il Piemonte ha fatto adottare alla Regione una delibera e un’ordinanza che riguardano le azioni che le imprese devono adottare. Ecco qui di seguito cosa occorre sapere
Formazione sulla sicurezza, attenzione ai nuovi obblighi
Mercoledì 2 Luglio 2025, alle ore 8.45 - "Salone ONU" del Castello di Lucento, Via Pianezza,123 Torino
Il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 accorpa e sostituisce i precedenti e introduce alcune rilevanti novità anche in relazione ad un nuovo obbligo formativo per il datore di lavoro anche quando non ricopre il ruolo di RSPP. Modifiche anche per la durata e il calendario di alcuni aggiornamenti formativi
Sicurezza sul lavoro e alte temperature
Le indicazioni contenute nel Piano Caldo 2025 del Ministero della Salute
È attivo il Piano Caldo 2025 del Ministero della Salute, un programma nazionale che ha l’obiettivo di prevenire gli effetti negativi delle ondate di calore sulla salute. Si tratta non solo di uno strumento di prevenzione per la popolazione in generale, ma anche un riferimento fondamentale per la sicurezza nei luoghi di lavoro, specialmente in settori e attività esposti al rischio di temperature elevate
Gestire la sicurezza negli spostamenti: la norma ISO 39002
E' possibile migliorare il livello di sicurezza dei lavoratori nel tragitto casa-lavoro
La sicurezza dei lavoratori non si limita all’ambiente aziendale, ma coinvolge anche gli spostamenti quotidiani tra casa e lavoro, spesso sottovalutati ma caratterizzati da rischi significativi. Per affrontare questo problema, il comitato tecnico ISO TC 241 ha pubblicato nel 2022 la norma ISO 39002, dedicata alle buone pratiche per la gestione della sicurezza in viaggio
Nuovo accordo nazionale sulla formazione per la sicurezza sul lavoro
Il testo unico annulla le regole già in vigore accorpando gli obblighi
Dopo mesi di rinvii, durante la seduta ordinaria del 17 aprile 2025, la Conferenza Stato-Regioni ha approvato il nuovo “Accordo nazionale sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro”. L’Accordo dovrà essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni, determinandone quindi la data ufficiale di entrata in vigore