Premio “Chiave a Stella”, c’è ancora tempo per candidarsi
Le iscrizioni sono state prorogate fino al 30 luglio 2022
C’è ancora tempo per candidare la propria azienda all’edizione 2022 del Premio “Chiave a Stella”. Per offrire la possibilità a più imprese di partecipare al Premio, le iscrizioni sono state prorogate fino al 30 luglio 2022
Torino, Area di Crisi Industriale Complessa: le anticipazioni
In vista della pubblicazione del bando
In attesa della pubblicazione del bando da parte di Invitalia, API Torino fornisce le informazioni ad oggi disponibili affinché le imprese interessate possano iniziare a preparare la propria proposta di contributo
La Strategia Regionale sull’Idrogeno
Il Piemonte vince il progetto bandiera per l'Hydrogen Valley
Lo scorso 8 giugno è stato siglato il protocollo che dà il via ai fondi del PNRR (70 milioni di euro sulle varie linee di finanziamento che riguardano l’idrogeno), a cui si aggiungeranno le risorse – altri 80 milioni di euro – investite dalla Regione attraverso le risorse europee del POR FESR
PMI: troppe le incertezze, crolla la fiducia
Alberto:"Di fronte alla situazione straordinaria e inaspettata occorrono strumenti straordinari"
“Le PMI torinesi vivono già un’economia di guerra. Dobbiamo renderci conto che in meno di due settimane siamo passati da un clima di leggera ripresa, seppur con molte difficoltà ed incertezze, ad una situazione assolutamente imprevista e imprevedibile, caratterizzata da una straordinaria incertezza”. Cosi il Presidente di API Torino commenta i dati di aggiornamento sulla situazione delle piccole e medie imprese delineati dall’indagine dell’Ufficio Studi dell’Associazione
Presentazione del Programma Regionale – PR FESR
Evento on-line, Giovedì 24 marzo 2022 dalle ore 14.00
API Torino vi invita a partecipare all’evento on-line della Regione Piemonte che sarà l’occasione per l’avvio della consultazione pubblica per il Programma Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021-2027