Categoria: Tutti

Richiesta di ammortizzatori sociali per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa dovuta alle elevate temperature

L'INPS riepiloga le recenti disposizioni in materia

L’INPS nel messaggio del 3 luglio 2025 fornisce le indicazioni per la presentazione delle istanze e la gestione dell’istruttoria relativa alle richieste di integrazione salariale per la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa a causa del caldo eccessivo

Ferie 2025

Vademecum sulla normativa generale che regolamenta l’istituto delle ferie

Gli aventi diritto, la determinazione del periodo di godimento, i casi particolari, i periodi in cui non matura il diritto alle ferie, gli eventi in corso che non possono essere interrotti dalle ferie

Assistenza fiscale 2025

Le regole per il conguaglio in busta paga

I titolari di redditi da lavoro dipendente o assimilato adempiono all’obbligo di dichiarazione dei redditi presentando il relativo modello 730 entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello a cui si riferisce la dichiarazione. La presentazione viene fatta ad uno dei seguenti soggetti: il proprio datore di lavoro, un Centro di Assistenza Fiscale, un professionista abilitato

PMI Welfare Manager, contribuzione 2025

Per i dirigenti e i quadri superiori

Con la circolare n. 12/2025, il fondo PMI WF Manager comunica le quote di contribuzione per l’anno 2025 previste per il sostegno al reddito dei dirigenti e dei quadri superiori in servizio e involontariamente disoccupati

Sicurezza sul lavoro e alte temperature, le indicazioni della Regione Piemonte

Approvata un’ordinanza in vigore dal 2 luglio 2025

L’eccezionale ondata di caldo che sta investendo anche il Piemonte ha fatto adottare alla Regione una delibera e un’ordinanza che riguardano le azioni che le imprese devono adottare. Ecco qui di seguito cosa occorre sapere

Versamento delle imposte

Prorogati i termini di pagamento per i contribuenti assoggettati agli ISA

In considerazione delle ulteriori modifiche apportate alla disciplina del «Concordato Preventivo Biennale», ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 al Decreto-Legge n. 84 del 17 giugno 2025, il Legislatore ha prorogato al 21 luglio 2025, senza alcuna maggiorazione, oppure al 20 agosto 2025, con maggiorazione dello 0,4%, i termini per effettuare i versamenti