Categoria: Tutti

TFR, acconto dell’imposta sostitutiva

A dicembre il versamento sulle rivalutazioni del trattamento di fine rapporto

I sostituti d’imposta dovranno versare entro il 16 dicembre 2023 l’acconto dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei TFR accantonati al 31 dicembre 2022. Tale rivalutazione si esegue alla fine di ciascun anno, così come alla data di cessazione del rapporto di lavoro, in ragione di un coefficiente, certificato dall’ISTAT rispetto al mese di dicembre dell’anno precedente

Chiarimenti sulla figura del “preposto”

Interpello della Commissione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Con Interpello n. 5/2023 la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro (Articolo 12 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81) ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla figura del preposto

Acconto del 2023 ai fini IVA

I titolari di partita IVA sono chiamati al pagamento entro il 27 dicembre 2023

Entro il prossimo 27 dicembre 2023, i cosiddetti “soggetti passivi IVA” devono provvedere al versamento dell’acconto IVA per l’anno 2023. Il pagamento è dovuto esclusivamente se d’importo superiore a 103,29 euro e va effettuato tramite modello F24, indicando come periodo di riferimento l’anno 2023 nonché, alternativamente, uno dei codici tributo: “6013” per i contribuenti mensili; “6035” per quelli trimestrali

Normativa Dual Use, gli aggiornamenti

La proposta di modifica dell’Allegato I del Reg. (UE) 2021/821 e l’aggiornamento degli elenchi nazionali di controllo di Spagna e Paesi Bassi

La normativa Dual Use è in continua evoluzione sia a livello nazionale, sia a livello europeo. Nell’ultimo periodo ci sono stati nuovi importanti aggiornamenti che obbligano gli attori economici a porre sempre più attenzione nell’operare a livello internazionale, applicando la dovuta diligenza in termini di export control