PREVINDAPI, contribuzione anno 2025
Per dirigenti e quadri superiori
Con la circolare n. 55/2025, Previndapi comunica le quote contributive dovute per i dirigenti, in applicazione delle disposizioni stabilite dal CCNL Confapi e Federmanager 2024 – 2027, rinnovato il 25 marzo 2025. Non sono state comunicate variazioni per i quadri superiori
Novità per la comunicazione della Pec degli Amministratori
Il Mimit fa slittare il termine del 30 giugno 2025
E’ stato disposto il rinvio al 31 dicembre 2025 del termine ultimo per la comunicazione della PEC degli amministratori delle società. Lo ha comunicato con una nota del 25 giugno 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit)
Trasporti, il calendario estivo dei divieti di circolazione
Riguarda i mezzi pesanti di massa superiore a 7,5 tonnellate
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha diramato il calendario delle limitazioni alla circolazione fuori dai centri abitati per i mesi di luglio e agosto 2025 degli autoveicoli aventi peso complessivo superiore a 7.5 tonnellate
Erogazioni pubbliche, attenzione agli adempimenti
Obblighi comunicativi e di trasparenza entro il 30 giugno prossimo
Come ogni anno, ai fini di una maggiore trasparenza, i percipienti di erogazioni pubbliche sono tenuti ad una serie di obblighi comunicativi, dettati dall’articolo 1, commi da 125 a 129, alla Legge n. 124 del 2017. Ecco cosa occorre sapere
Formazione sulla sicurezza, attenzione ai nuovi obblighi
Mercoledì 2 Luglio 2025, alle ore 8.45 - "Salone ONU" del Castello di Lucento, Via Pianezza,123 Torino
Il Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 accorpa e sostituisce i precedenti e introduce alcune rilevanti novità anche in relazione ad un nuovo obbligo formativo per il datore di lavoro anche quando non ricopre il ruolo di RSPP. Modifiche anche per la durata e il calendario di alcuni aggiornamenti formativi
Bonus investimenti transizione 4.0. Le novità e gli aggiornamenti per il 2025
Webinar - Martedì 8 Luglio 2025, alle ore 10.30
La Legge di Bilancio 2025 ha modificato il bonus – come credito d’imposta – dedicato agli investimenti in beni strumentali nuovi per la transizione 4.0 effettuati a partire dal 1° gennaio 2025. Il webinar organizzato dal Servizio Fiscale e Tributario di API Torino, fornirà le informazioni che servono sul funzionamento dell’agevolazione e sulla gestione delle comunicazioni obbligatorie