Categoria: Tutti

Job Fair PMI@PoliTo 2025

Il 25, 26 e 27 novembre 2025 la fiera del lavoro dedicata alle Piccole e Medie Imprese 

La manifestazione nasce allo scopo di mettere in contatto la domanda e l’offerta di tirocinio e lavoro. L’edizione del 2025 vedrà la partecipazione di oltre 100 aziende selezionate dal Politecnico di Torino interessate a incontrare migliaia di studenti, laureati/e e dottori/esse di ricerca

Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche

Contributo fino a 10.000 euro per le fiere nazionali o internazionali. Dal 7 ottobre 2025 la presentazione delle domande

Dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un contributo a fondo perduto, erogato come “buono”, per supportare le PMI che intendono partecipare a manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali organizzate in Italia nel periodo compreso tra l’8 agosto 2025 e il 31 dicembre 2025. Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 del 7 ottobre 2025 e fino alle ore 12.00 del 28 ottobre 2025

Protocollo ANCI Piemonte-API Torino

Presentazione 16 settembre 2025 ore 17.30 - Castello di Lucento

E’ prevista martedì 16 settembre 2025, ore 17.30, presso il Castello di Lucento (via Pianezza 123, Torino), la presentazione del Protocollo di Intesa tra ANCI Piemonte e API Torino. L’accordo avvia una collaborazione importante per le imprese del territorio e l’Associazione dei comuni italiani e piemontesi in particolare

“European Accessibility Act”, attenzione alla verifica degli obblighi

Operativo il Decreto sulle nuove regole da seguire. Attivate due convenzioni per le imprese

Sono operativi anche in Italia gli obblighi che hanno l’obiettivo di rendere il mondo virtuale più inclusivo facilitando la vita delle persone con disabilità. Le indicazioni da seguire sono contenute nel D.Lgs. 82/2022 di recepimento della Direttiva UE 2019/882 sui “Requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi”

Comunità energetiche

Sul sito del MASE le nuove regole operative e l’avviso per i contribuenti

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul proprio sito le nuove regole operative e l’avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi in conto capitale previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per le Comunità Energetiche rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo collettivo