Categoria: Tutti

CCNL Unionservizi-CONFAPI, sottoscritta l’ipotesi di accordo

Per il personale dipendente delle imprese dei settori della pulizia e dei servizi integrati/multiservizi

Sottoscritta l’ipotesi di accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Multiservizi, scaduto il 31 dicembre 2024, applicabile al personale dipendente delle imprese operanti nei settori della pulizia e dei servizi integrati/multiservizi

Dazi, accordo Ue-USA

Tariffa al 15% per le importazioni europee oltreoceano. Attesa per i dettagli dell’intesa

Il 27 luglio 2025 Unione europea e USA hanno raggiunto un’intesa sulla questione dei dazi. Secondo quanto emerso dalle dichiarazioni delle parti, l’incontro ha portato al raggiungimento di un accordo di massima per limitare l’entità delle misure tariffarie statunitensi a fronte di significativi impegni da parte dell’Unione sia in termini di impegni d’acquisto (tra l’altro, di energia e di armi) sia in termini di esenzioni dalle regole inizialmente previste e adottate dall’Unione in diversi ambiti.

Delegazione cinese in Italia

Il 3 settembre a Roma le opportunità imprenditoriali e di cooperazione per le aziende italiane

API Torino segnala l’iniziativa di CONFAPI Asia Help Desk, in collaborazione con Assocamerestero e la Camera di Commercio Italiana in Cina. Il 3 settembre alle ore 10.00, presso la sede di Roma della Banca Popolare di Sondrio si terrà, in occasione della visita della Delegazione del Bureau al Commercio della Municipalità di Pechino in Italia, un evento per presentare alle aziende italiane lo sviluppo innovativo di Pechino e le opportunità di collaborazione reciprocamente vantaggiose

Guerra Russia-Ucraina, 18° pacchetto di sanzioni

Il Consiglio Europeo ha adottato misure particolarmente restrittive nei settori dell'energia, bancario e del comparto militare

Il Consiglio Europeo ha adottato il 18° pacchetto di sanzioni alla Russia, con misure particolarmente restrittive nei settori dell’energia, bancario e del comparto militare, oltre che nei tradizionali settori economici

Data Act, cos’è e chi si dovrà adeguare

Il 12 settembre 2025 entra in vigore buona parte del Regolamento Ue

Il 12 settembre 2025 entra in vigore gran parte del cosiddetto Data Act, il Regolamento Ue 2023/2854 che ha l’obiettivo di armonizzare le norme in materia di accesso equo ai dati e al loro utilizzo, modificando in tal modo il Regolamento (UE) 2017/2394 e la  Direttiva (UE) 2020/1828 (Regolamento sui dati)