Categoria: News

Portale “Acquisti in rete”, da gennaio 2024 nuove modalità di autenticazione

Adeguamento con il percorso di digitalizzazione degli appalti pubblici

Anche per il portale “Acquisti in rete” cambiano da gennaio 2024 le modalità di autenticazione, per adeguarsi alle regole tecniche emanate da Agid per le piattaforme di e-procurement e in linea con il percorso di digitalizzazione degli appalti pubblici

L’inverno demografico. Un fenomeno da gestire con priorità per le imprese

Venerdì 6 Ottobre 2023, alle ore 10.00 - Sala Convegni “A. Busso” API Torino, Via Pianezza 123 Torino

Il calo demografico ormai in atto in Italia ha dei riflessi importanti sull’economia, sul mercato del lavoro e sul futuro delle imprese oltre che naturalmente sulla società in generale. La messa a fuoco della situazione e dei suoi sviluppi, è determi­nante per una corretta gestione d’impresa oltre che per la crea­zione di politiche locali e nazionali adeguate. In API Torino ne parlano gli analisti di Deloitte e Intesa Sanpaolo

Credito d’imposta R&S

Martedì 24 Ottobre 2023, alle ore 16.00 - Sala Convegni "A. Busso" API Torino, Via Pianezza 123

Il 30 novembre 2023 scade il termine per aderire alla “sanatoria” per il “riversamento spontaneo” dei crediti d’imposta non spettanti/inesistenti, per carenza dei requisiti stabiliti dal cosiddetto “Manuale di Frascati”. Il seminario organizzato dal Servizio Fiscale e Tributario di API Torino illustra il funzionamento e le criticità della “sanatoria”, le scadenze collegate e le alternative a disposizione dei contribuenti che decidessero di non aderire alla misura definitoria