Piano della Viabilità Aziendale, cosa occorre sapere
Novità, obblighi e "best practice" dopo l’ultimo aggiornamento
Garantire la sicurezza degli spostamenti all’interno delle aree aziendali è una delle priorità fondamentali per tutte le imprese, indipendentemente dal settore e dalle dimensioni. Una gestione attenta dei flussi di persone e mezzi, dalla ricezione delle merci fino allo smistamento dei prodotti finiti, è il presupposto essenziale per prevenire infortuni e incidenti sul lavoro
Il discarico automatico delle cartelle esattoriali
Novità nella gestione dei crediti affidati all’Agente della Riscossione
La gestione dei crediti inesigibili, spesso costituiti da cartelle esattoriali di difficile o impossibile recupero, ha da tempo rappresentato una delle principali sfide del sistema di riscossione italiano. L’introduzione del meccanismo di «discarico automatico» segna un cambiamento epocale, volto a migliorare l’efficienza dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione nonché a concentrare le risorse sui crediti effettivamente recuperabili
Fiera Prod & Pack, 3° edizione biennale
Dal 18 al 20 novembre 2025, Eurexpo Lione
API Torino, sarà uno dei partner principali della fiera Prod & Pack 2025 dedicata alle soluzioni, tecnologie e materiali per la produzione e il packaging, con un focus su innovazione, sostenibilità e trasformazione industriale
Import-Export: cosa è necessario sapere e quali sono le novità
Webinar - Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 9.30
Il webinar fornisce le competenze per una corretta gestione amministrativa delle operazioni commerciali su mercati esteri, con analisi delle procedure doganali, documenti per la corretta gestione di cessione/acquisti, export/import. Particolare attenzione verrà riservata alle problematiche relative all’origine delle merci
EUDR, la Commissione europea propone un ulteriore slittamento al 2026
La decisione motivata dai limiti tecnici del sistema informatico europeo per la gestione delle dichiarazioni
Per la seconda volta, la Commissione europea propone di rinviare di un anno l’entrata in applicazione del Regolamento sulla deforestazione (EUDR), spostando la scadenza al 31 dicembre 2026
Indagine congiunturale, aggiornamento previsioni secondo semestre 2025
Partecipa al sondaggio entro lunedì 13 ottobre
L’Ufficio Studi di API Torino ha avviato la consueta indagine congiunturale, di aggiornamento delle previsioni degli imprenditori, per il secondo semestre 2025. È importante che ogni imprenditore associato partecipi con il proprio punto di vista, permettendo così all’Associazione di monitorare lo stato di salute delle imprese associate per tutelarne gli interessi nelle sedi istituzionali opportune