Credito d’imposta per l’acquisto di prodotti e imballaggi da materiali di recupero
Requisiti tecnici e criteri di ammissibilità. Dal 1° dicembre 2025 apertura dello sportello per la presentazione delle istanze relative a spese sostenute nel 2024
Definiti i criteri e le modalità per la fruizione del credito d’imposta per l’acquisto di materiali di recupero, nonché i requisiti tecnici e le certificazioni idonee ad attestare le tipologie di prodotti e di imballaggi ottenuti da materiali di recupero per l’accesso all’agevolazione. Presentazione delle domande a partire dal 1° dicembre 2025
Energia elettrica, torna la componente ASOS
Effetti dalle bollette in arrivo a novembre 2025
Le bollette per l’energia elettrica in arrivo a novembre 2025 a carico delle imprese non domestiche in BT (Bassa tensione) con potenza disponibile > 16,5 kW, riportano un aumento dei costi rispetto ai mesi precedenti anche a parità di consumi, prezzo dell’energia e condizioni contrattuali: l’azienda, infatti, si troverà a pagare di più perché sono stati reintrodotti gli oneri ASOS che erano stati sospesi
“PEC-amministratori”, le ultime novità
Le indicazioni di Unioncamere
Nelle ultime settimane sono intervenute una norma e delle indicazioni di Unioncamere sul tema della PEC degli Amministratori. Vediamo cosa viene indicato nei richiamati documenti
Verso il nuovo piano regolatore. Regimi, transizioni e prospettive per il futuro urbanistico di Torino
Giovedì 20 Novembre 2025, ore 9.15 - “Salone ONU” del Castello di Lucento, Via Pianezza 123
L’incontro intende fare chiarezza sui passaggi che porteranno all’approvazione del piano. In particolare saranno approfonditi i temi del regime di salvaguardia e delle sue implicazioni operative, il rapporto con la L. 106/2011 e le principali differenze rispetto al precedente piano, con l’obiettivo di fornire ai tecnici strumenti interpretativi e operativi per affrontare con consapevolezza la fase di transizione
RENTRI, le ultime novità dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali
Il FIR digitale, le procedure in caso di indisponibilità dei servizi RENTRI, i webinar formativi
Al fine di affrontare correttamente le scadenze e le procedure digitali in ambito di gestione dei rifiuti, l’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato le ultime novità riguardo al sistema RENTRI
“Transizione 5.0”, esaurimento delle risorse
E' però possibile fare richiesta fino al 31 dicembre 2025. Le richieste arrivate dal 7 novembre 2025 saranno soddisfatte in caso di nuovi fondi
Con Decreto del 6 novembre 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato l’esaurimento delle risorse disponibili per accedere al credito d’imposta “Transizione 5.0”. Le imprese possono continuare a presentare nuove domande fino al 31 dicembre 2025