Categoria: News

“Dalla Legge di bilancio 2026 servono regole chiare e protezione per le imprese”

Dichiarazione del Presidente Cellino sulla Manovra 2026

“Il disegno di Legge di bilancio 2026 appena presentato va sicuramente salutato con favore per il “Pacchetto di misure” volte a consolidare le agevolazioni per le imprese, come la reintroduzione del super e dell’iper-ammortamento”, lo dice Fabrizio Cellino, Presidente di API Torino in una dichiarazione diffusa ai media

Premio “Chiave a stella” 2025, la serata finale

Il 20 novembre 2025, Sala Agorà UniCredit University

Il 20 novembre 2025 si svolgerà la serata finale del Premio “Chiave a stella”, l’iniziativa che ogni anno individua le imprese che coniugano con successo radicamento nel territorio e innovazione. Nel corso della serata verranno conferiti i riconoscimenti alle imprese individuate dalla Commissione Tecnica del Premio come vincitrici dell’edizione di quest’anno

CCIAA, scadenza anticipata di alcuni dispositivi di firma digitale al 31 dicembre 2025

Il gestore dei certificati, InfoCamere, sarà obbligato a revocare il certificato di sottoscrizione (firma)

A causa di un aggiornamento dei requisiti di sicurezza a livello nazionale, la Camera di commercio di Torino informa che il chip crittografico denominato “Cosmo V9”, presente in alcuni dispositivi di firma digitale, non sarà più certificato dopo il 31/12/2025. Di conseguenza, il gestore dei certificati InfoCamere, sarà obbligato a revocare anticipatamente il certificato di sottoscrizione (firma) di questi supporti (token USB wireless o smart card)

Imprese a denti stretti di fronte alla crisi. Migliora il clima di fiducia, ma investimenti e occupazione restano deboli

L’analisi dell’Ufficio Studi di API Torino

“È evidente che nonostante un miglioramento dei numeri, il nostro sistema economico vive un momento di difficoltà di fronte al quale servono misure importanti ed efficaci. Abbiamo a che fare con problemi globali e problemi locali che devono essere affrontati con un’azione a più livelli”. E’ il commento di Fabrizio Cellino, Presidente di API Torino, agli ultimi dati sulla situazione delle imprese emersi nel recente aggiornamento dell’indagine congiunturale dell’Ufficio Studi dell’Associazione

“F-gas”, nuove regole UE sulla dichiarazione di conformità per prodotti precaricati con HFC

Cosa cambia dal 13 novembre 2025

Dal 13 novembre 2025 entrano in vigore le nuove disposizioni europee che regolano la dichiarazione e la verifica di conformità ai requisiti “F-gas” per apparecchiature e prodotti precaricati con idrofluorocarburi (HFC). Queste norme, definite nel regolamento UE 2025/2155 della Commissione europea, aggiornano e sostituiscono le precedenti regole in vigore dal 2016, rafforzando il controllo e la trasparenza nella commercializzazione di apparecchiature contenenti HFC

Russia, 19° pacchetto di sanzioni UE

Rafforzate le restrizioni su energia, tecnologia, finanza e industria

L’Unione Europea ha adottato il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia (ottobre 2025), rafforzando le restrizioni su energia, tecnologia, finanza e industria, tra cui il blocco delle importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) russo e l’ulteriore abbassamento del tetto ai prezzi del petrolio