Categoria: News

Protocollo ANCI Piemonte-API Torino

Presentazione 16 settembre 2025 ore 17.30 - Castello di Lucento

E’ prevista il martedì 16 settembre 2025, ore 17:30, presso il Castello di Lucento (via Pianezza 123, Torino), la presentazione del Protocollo di Intesa tra ANCI Piemonte e API Torino. L’accordo avvia una collaborazione importante per le imprese del territorio e l’Associazione dei comuni italiani e piemontesi in particolare. Intervengono all’incontro Fabrizio Cellino (Presidente API […]

Il Corriere della Sera intervista il Presidente di API Fabrizio Cellino

L’analisi della situazione e le prospettive per l’autunno

 Il punto sulla situazione delle imprese a Torino e in Piemonte, l’analisi del contesto nazionale, europeo e internazionale, le prospettive per l’autunno, gli strumenti da adottare e la sottolineatura dell’importanza che ha per l’economia la rete di piccole e medie imprese. Sono questi alcuni dei temi affrontati dal Presidente di API Torino, Fabrizio Cellino, nel […]

Russia, 18° pacchetto di sanzioni Ue: i dettagli

I codici coinvolti e le finestre temporali da rispettare

Il 18° pacchetto Ue di sanzioni alla Russia, recentemente adottato, contiene un serie particolarmente importante di misure soprattutto per i comparti dell’energia, bancario e militare, oltre che nei tradizionali settori economici. Dopo aver fornito un’informazione generale sul provvedimento (leggere la notizia su questo sito del 25 luglio 2025), ecco qui di seguito il dettaglio delle […]

Dazi Ue-USA, gli aggiornamenti

La situazione ad inizio agosto 2025

Con due interventi distinti adottati tra la fine di luglio e l’inizio di agosto 2025, l’Amministrazione Trump ha introdotto nuove misure tariffarie che avranno un impatto significativo sulle esportazioni verso gli Stati Uniti. Ecco la sintesi di quanto stabilito. PRODOTTI CONTENENTI RAME Da un lato è stato esteso il sistema dei dazi con l’introduzione di […]

Piemonte: stop al blocco dei diesel Euro 5 e nuove misure per la qualità dell’aria

Rinviato il divieto al 2026 con opportunità di soluzioni alternative innovative per ridurre l’inquinamento senza penalizzare cittadini e imprese

La Regione Piemonte comunica che il previsto blocco alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5, inizialmente fissato per il 1° ottobre 2025, non entrerà in vigore. Il rinvio è stato reso possibile con una revisione del Piano Regionale di Qualità dell’Aria (PRQA), strumento fondamentale per programmare e coordinare le azioni a tutela della salute e dell’ambiente. […]

TAV Torino-Lione, le imprese prendono posizione

Lettera, firmata anche da Confapi Piemonte e API Torino, dopo gli ultimi scontri in Valsusa contro l’opera

Ci sono anche le firme di Fabrizio Cellino (Presidente API Torino) e Roberto Cotterchio (Presidente Confapi Piemonte) nella lettera pubblicata il 1 agosto 2025 su La Stampa in cui le associazioni d’impresa prendono nuovamente posizione non solo per la realizzazione della TAV Torino-Lione ma, soprattutto, per la conduzione dei lavori in modo celere e con un cantiere “normale”