Differimento contributi per ferie collettive
La richiesta deve essere presentata entro il 31 Maggio esclusivamente in via telematica
Le aziende che a causa della chiusura per ferie collettive non possono provvedere, entro il termine di scadenza al versamento dei contributi o alla presentazione della denuncia mensile, possono chiedere l’autorizzazione ad effettuare gli adempimenti del mese in cui cadono le ferie collettive entro un termine più ampio
Festività di maggio 2025
Trattamento economico
Di seguito il trattamento economico che le aziende dovranno corrispondere ai dipendenti
Automotive, la situazione e le prospettive
Lunedì 5 maggio 2025, ore 15.00 - Grattacielo della Regione Piemonte
API Torino vi invita a partecipare all’evento “Innovazione e Mercato: l’Ecosistema Automotive dal Panorama Nazionale agli Approfondimenti Locali”. Sarà un’occasione unica per esplorare il futuro della mobilità, con un focus su alcuni temi fondamentali per la competitività della filiera automotive italiana. Verranno inoltre presentati i risultati della Survey sull’Automotive realizzata dall’Osservatorio TEA, a cui hanno partecipato le imprese di API Torino
Chiusura uffici API Torino
Venerdì 2 maggio
Informiamo che nella giornata di venerdì 2 maggio, gli uffici dell’Associazione rimarranno chiusi
CONAI, aperta la consultazione pubblica sul nuovo Regolamento imballaggi
C'è tempo fino al 20 giugno 2025 per inviare le osservazioni
CONAI ha aperto ufficialmente una consultazione pubblica sul nuovo Regolamento imballaggi per raccogliere osservazioni, segnalazioni e proposte da parte dei diversi attori della filiera. La consultazione pubblica è riservata alle imprese che possono inviare segnalazioni/osservazioni tramite le associazioni di riferimento entro e non oltre il 20 giugno 2025
Modello 770 Semplificato
Il 30 aprile scade il termine per l’invio dei dati relativi ai mesi di gennaio e febbraio 2025
L’articolo 16 del Decreto Legislativo n.1 del 2024, rubricato “Semplificazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta”, ha introdotto – dall’anno 2025 – una modalità semplificata di presentazione della dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta (cosiddetto «Modello 770») che possono utilizzare i datori di lavoro con un numero complessivo di dipendenti al 31 dicembre dell’anno precedente non superiore a cinque