Presentazione Bando “Produzione idrogeno verde in aree industriali dismesse”
Venerdì 3 febbraio, ore 10 - Sala Trasparenza Regione Piemonte (Piazza Castello 165, Torino)
La Direzione Ambiente, Energia e Territorio ha organizzato un incontro (sia in presenza che in modalità remota) dedicato ai potenziali soggetti destinatari della misura e finalizzato alla presentazione di dettaglio del Bando ed a raccogliere eventuali quesiti
INAIL e ARTES 4.0, Bando Innovazione Tecnologica
Presentazione della domanda entro il 13 febbraio 2023
API Torino segnala “BIT – Bando Innovazione Tecnologica” con cui l’INAIL e ARTES 4.0 intendono incentivare le imprese (di qualsiasi dimensione) a realizzare progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla riduzione del fenomeno infortunistico/tecnopatico o miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori
Produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse
Presentazione della domanda fino alle ore 12 del 28 febbraio 2023
La Regione Piemonte ha pubblicato l’Avviso pubblico finalizzato alla selezione, sul territorio piemontese, di proposte progettuali volte alla realizzazione di impianti di produzione di idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse, da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Al via il secondo sportello degli Accordi per l’Innovazione
Le domande possono essere presentate dalle ore 10 del 31 gennaio 2023 (precompilazione dal 17 gennaio)
La misura ha l’obiettivo di sostenere gli investimenti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale che devono prevedere spese e costi ammissibili pari ad almeno 5 milioni di euro
Ripartono i PIF, Progetti Integrati di Filiera 2022-2023
Pronti aiuti per agevolare la presenza all'estero delle PMI. Le domande possono essere inviate fino al 15 Dicembre
La Regione Piemonte ha approvato l’Invito a manifestare interesse per l’adesione ai Progetti Integrati di Filiera – annualità 2022-2023, rivolto alle Piccole e Medie Imprese piemontesi e ha stabilito che le domande potranno essere inviate fino al 15 dicembre 2022
Contributi per il finanziamento delle spese sostenute per i consumi elettrici delle strutture residenziali di tipo socio-sanitario
Le domande devono essere inviate entro il 12 dicembre 2022
Può essere presentata una sola istanza per struttura, considerando il numero di posti letto eventualmente anche di diversa tipologia presenti. L’instanza deve essere inviata tramite PEC e deve risultare regolarmente sottoscritta con firma digitale del richiedente