Tag: RENTRI

RENTRI, definite le modalità operative per la trasmissione dei dati

Pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

Lo scorso 7 novembre è stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente della sicurezza energetica n.143 del 6 novembre 2023 che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), le modalità di accesso e di iscrizione da parte degli operatori al RENTRI, i requisiti informatici per garantire l’interoperabilità e le modalità di funzionamento degli strumenti di supporto messi a disposizione degli operatori

RENTRI, pubblicata la tabella scadenze

Fornite le indicazioni sulle tempistiche di registrazione e l'entrata in vigore dei nuovi modelli

E’ stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), il Decreto Direttoriale che fornisce indicazioni puntuali ed omogenee sulle tempistiche di iscrizione al RENTRI e delle altre scadenze previste, così da semplificare il rispetto, da parte dei soggetti interessati, degli adempimenti previsti dal D.M. n. 59/2023

Il RENTRI è in Gazzetta, novità per la gestione rifiuti

Entrerà in vigore il 15 Giugno. A partire dal 15 Dicembre 2024 la piena operatività

Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti) introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti quali l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico dei rifiuti. Il nuovo sistema intende mettere a disposizione di imprese e settore pubblico dati, servizi e informazioni per promuovere l’economia circolare e il recupero di materia