NODES, bandi per investimenti nel digitale e ambiente
È possibile presentare le domande fino al 30 Giugno
Al via NODES, il progetto che ha l’obiettivo di supportare la crescita sostenibile e inclusiva dei territori attraverso la doppia transizione digitale e ecologica. NODES (Nord-Ovest Digitale E Sostenibile) è un progetto dell’ecosistema dell’innovazione di Piemonte, Valle d’Aosta e delle province più occidentali della Lombardia (Como, Varese e Pavia) finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca tramite le risorse del PNRR
Ripartono i PIF, Progetti Integrati di Filiera 2022-2023
Pronti aiuti per agevolare la presenza all'estero delle PMI. Le domande possono essere inviate fino al 15 Dicembre
La Regione Piemonte ha approvato l’Invito a manifestare interesse per l’adesione ai Progetti Integrati di Filiera – annualità 2022-2023, rivolto alle Piccole e Medie Imprese piemontesi e ha stabilito che le domande potranno essere inviate fino al 15 dicembre 2022
Contributi per il finanziamento delle spese sostenute per i consumi elettrici delle strutture residenziali di tipo socio-sanitario
Le domande devono essere inviate entro il 12 dicembre 2022
Può essere presentata una sola istanza per struttura, considerando il numero di posti letto eventualmente anche di diversa tipologia presenti. L’instanza deve essere inviata tramite PEC e deve risultare regolarmente sottoscritta con firma digitale del richiedente
I giovani nelle imprese
Un contributo per le aziende che aprono le porte alle scuole
Dal 26 settembre un bando della Camera di commercio di Torino rivolto alle aziende disponibili a ospitare ragazzi che svolgono percorsi PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) tra il 12/09/2022, data di inizio dell’anno scolastico 2022/2023, e il 30/04/2023
Gas tossici
Esame per l'abilitazione all’impiego, sessione autunno/inverno 2022
Aperto il bando per la presentazione delle domande di ammissione all’esame per il conseguimento della patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici: c’è tempo fino al 6 settembre