Scambi intracomunitari e Import-Export. Cosa è necessario sapere e quali sono le novità
SOLD OUT - Mercoledì 5 Aprile 2023 alle ore 9.30 presso la sede di API Torino - Via Pianezza,123
L’incontro fornisce le informazioni per una corretta gestione amministrativa delle operazioni commerciali su mercati esteri, con analisi delle procedure doganali, documenti per la corretta gestione di cessione/acquisti intraUe e export/import. Particolare attenzione verrà riservata alle problematiche relative all’origine delle merci
Guerra Russia-Ucraina, decimo pacchetto di sanzioni
Maggiori divieti e restrizioni alle esportazioni
Il 25 febbraio è stato pubblicato il decimo pacchetto di sanzioni che l’UE applicherà nei confronti della Russia, ad un anno dall’inizio del conflitto in Ucraina
Egitto, revoca dell’obbligo alla registrazione su CargoX per spedizioni via aerea
Rimane in vigore per le spedizioni via mare
Contrariamente a quanto indicato in precedenza, il Ministro delle Finanze del Governo egiziano ha revocato l’obbligo di registrazione alla piattaforma CargoX per le imprese che spediscono per via aerea le merci verso l’Egitto
Emirati Arabi Uniti, nuove regole fiscali per gli acquisti internazionali
Sono in vigore dal 1° febbraio
Le regole fanno riferimento alla UAE Cabinet Decision n.38 del 2022 sulle spese di attestazione delle fatture commerciali e dei certificati di origine per gli importatori negli UAE
UE-Singapore, accordo di libero scambio
Da Gennaio 2023 prove dell'origine preferenziale tramite il Sistema REX
Dal 1° gennaio 2023 per dichiarare l’origine preferenziale verso Singapore gli esportatori comunitari devono essere registrati al sistema REX. È previsto un periodo transitorio fino al 31 marzo 2023