Covid-19, novità per i contributi connessi ad esigenze di liquidità
Riaperto il bando per la concessione di prestiti
Il bando “Emergenza Covid–19 Contributi connessi a nuovi finanziamenti” è stato modificato per allinearlo ai cambiamenti intervenuti sugli strumenti nazionali a sostegno dell’accesso al credito. E’ prevista una durata massima di 120 mesi per i finanziamenti ammissibili e l’importo massimo degli stessi è stato elevato a 500.000 euro
ABI: nuove moratorie di mutui e finanziamenti per imprese e famiglie
Prorogata al 31 marzo la possibilità di accedere per le Imprese
E’ stato prorogato dal 31 dicembre 2020 al 31 marzo 2021 il termine per la presentazione delle domande di accesso alla sospensione del pagamento delle rate (quota capitale ovvero quota capitale e quota interessi) dei finanziamenti, secondo quanto previsto dalla misura “Imprese in Ripresa 2.0” contenuta nell’Accordo per il Credito 2019
Banche: nuove regole di definizione di “default”
Nuovi parametri da gennaio 2021
A partire dal 1° Gennaio 2021 le banche applicheranno le nuove regole europee in materia di classificazione delle controparti inadempienti (meglio conosciuto come “default”)
Isi Inail 2020 – Pubblicato il bando
Definite le regole per il bando 2020
L’Inail con delibera del 4 novembre 2020, pubblicata in G.U.R.I. il 30/11/2020 ha definito il nuovo bando Isi INAIL 2020
Bando Isi Inail 2020
Entro dicembre 2020 la pubblicazione del bando Isi generalista 2020
È in corso di predisposizione l’Avviso Isi generalista 2020 per il finanziamento di progetti di investimento delle imprese, con modalità rapide e semplificate, per risorse complessive pari a 200 milioni di euro