Tag: dazi USA

Dazi Ue-USA, gli aggiornamenti

La situazione ad inizio agosto 2025

Con due interventi distinti adottati tra la fine di luglio e l’inizio di agosto 2025, l’Amministrazione Trump ha introdotto nuove misure tariffarie che avranno un impatto significativo sulle esportazioni verso gli Stati Uniti. Ecco la sintesi di quanto stabilito. PRODOTTI CONTENENTI RAME Da un lato è stato esteso il sistema dei dazi con l’introduzione di […]

Dazi, accordo Ue-USA

Tariffa al 15% per le importazioni europee oltreoceano. Attesa per i dettagli dell’intesa

Il 27 luglio 2025 Unione europea e USA hanno raggiunto un’intesa sulla questione dei dazi. Secondo quanto emerso dalle dichiarazioni delle parti, l’incontro ha portato al raggiungimento di un accordo di massima per limitare l’entità delle misure tariffarie statunitensi a fronte di significativi impegni da parte dell’Unione sia in termini di impegni d’acquisto (tra l’altro, di energia e di armi) sia in termini di esenzioni dalle regole inizialmente previste e adottate dall’Unione in diversi ambiti.

USA, dazi al 30% sulle importazioni UE

L'applicazione dell'aliquota a partire dal 1° Agosto 2025

L’11 luglio 2025, l’Amministrazione Trump ha notificato alla Commissione Europea l’aumento al 30% dell’aliquota daziaria su tutte le importazioni negli Stati Uniti di beni originari dell’Unione Europea, a partire dal 1° agosto 2025. Tale aliquota si applicherebbe a partire dal 1° agosto 2025

Dazi USA, raddoppiati quelli sulle importazioni di acciaio e alluminio

Passano dal 25% al 50%

Gli Stati Uniti ufficialmente hanno raddoppiato i dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio, portandoli dal 25% al 50%. L’Unione Europea ha espresso forte preoccupazione per l’aumento dei dazi, definendolo un ostacolo in corso, e minacciando contromisure se necessario

Dazi USA, sospensione di 90 giorni nell’applicazione dei “dazi reciproci”

Resta in vigore l’imposta del 10% su tutte le importazioni, tranne su alcuni prodotti come acciaio, alluminio e derivati, sui quali restano i dazi del 25%

Questa sospensione, in vigore dal 10 aprile 2025, è stata presentata dalla Casa Bianca come un gesto per incoraggiare i negoziati commerciali e premiare i Paesi che si sono astenuti dall’imporre contromisure immediate