Modello IVA TR del 3° trimestre 2024
Il 31 ottobre prossimo scade il termine per l’invio telematico
Il 31 ottobre 2024 è l’ultimo giorno utile per inviare telematicamente, all’Agenzia delle Entrate, il Modello IVA TR riferito al 3° trimestre 2024. Il “Modello IVA TR” deve essere trasmesso all’Agenzia delle Entrate, esclusivamente in via telematica, entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento: se i termini scadono di sabato, o in un giorno festivo, sono prorogati al primo giorno lavorativo successivo
Incentivi sull’acquisto di “Beni Strumentali 5.0”. Quantificazione dei risparmi energetici necessari
Webinar - Mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 10.30
Nel corso del webinar verranno presentati la normativa e le procedure per richiedere l’incentivo. Verranno approfonditi anche diversi aspetti pratici, tra i quali: il concetto di struttura produttiva e di processo interessato, il calcolo della riduzione dei consumi energetici e i requisiti tecnici che gli investimenti in questione devono rispettare
“Regime del ravvedimento” speciale abbinato al “C.P.B.”
Istituiti i codici per il versamento tramite Modello F24 dell’imposta sostitutiva dovuta dagli aderenti
L’Agenzia delle Entrate ha istituito tre nuovi «codici tributo» per il versamento dell’imposta sostitutiva dovuta dai contribuenti aderenti al “Concordato Preventivo Biennale” (cosiddetto “C.P.B.”) nonché al “Regime del Ravvedimento” speciale abbinato e collegato
Concordato preventivo biennale e ravvedimento speciale
Urgente la proroga!
Entro il 31 ottobre è necessario aderire al concordato preventivo biennale. Con un primo comunicato stampa del 3 ottobre 2024, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha richiesto una proroga della scadenza viste le continue modifiche della norma
Modello 770 del 2024
Trasmissione telematica entro il 31 ottobre 2024
Il Modello 770 è la dichiarazione che deve essere utilizzata dai sostituti d’imposta per comunicare all’Agenzia delle Entrate: i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno precedente, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate, il riepilogo dei crediti, gli altri dati richiesti