Settembre, mese denso di adempimenti, riscossioni e scadenze fiscali
            
                                                    Cartelle e pignoramenti, pagamento delle rate della rottamazione Ter e contributo a fondo perduto alternativo
                            
            Il mese di settembre ha in calendario una fitta rete di appuntamenti e adempimenti fiscali. Ecco qui di seguito una sintesi di quanto previsto
                
        
     
 
    
    
                                    
                Bonus per l’alta formazione dei dipendenti
            
                                                    Con il Decreto "Sostegni-bis" credito di imposta per le attività di specializzazione nelle tecnologie 4.0
                            
            Con la Legge di conversione del decreto Sostegni-bis, è stato istituito il bonus per la formazione professionale di alto livello dei dipendenti
                
        
     
 
    
    
                                    
                Il Decreto “Sostegni-bis” è diventato legge, le novità fiscali
            
                                                    Proroga dei versamenti, sospensione della riscossione, calendario degli adempimenti
                            
            La Legge 106/2021 ha convertito con modificazioni il Decreto “Sostegni-bis” (D.L. n. 73/2021). Ecco le principali novità diventate adesso definitive
                
        
     
 
    
    
                                    
                Le possibili novità fiscali dal Decreto Sostegni-bis in approvazione
            
                                                    Riguardano i versamenti, rottamazione ter, saldo e stralcio, sospensione riscossioni, bonus affitti, contributi a fondo perduto
                            
            Il 14 luglio 2021 la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione del Decreto “Sostegni-bis” (D.L. n. 73/2021). Ora, il decreto dovrà essere approvato dal Senato, per la conversione definitiva in legge, entro il 24 luglio 2021. Il testo non dovrebbe subire ulteriori modifiche: le novità riportate devono comunque essere confermate dal secondo ramo del parlamento prima di essere considerate definitive. Ecco una sintesi di quanto potrebbe accadere
                
        
     
 
    
    
                                    
                Registri IVA precompilati del terzo trimestre 2021 e seguenti
            
                                                    Le indicazioni fornite dall'Agenzia delle Entrate
                            
            Nell’apposita area riservata presente all’interno del portale “Fatture e corrispettivi”, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei soggetti passivi Iva, le bozze dei registri Iva e delle Comunicazioni delle Liquidazioni Periodiche (Li.Pe.) a partire dalle operazioni effettuate dal 1° luglio 2021