Tracciabilità flussi finanziari
Ecco i chiarimenti forniti dall’Anac per gli appalti pubblici
Lo scorso 26 marzo 2025 il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha pubblicato un comunicato con cui fornisce chiarimenti e indicazioni operative sulla corretta attuazione della normativa relativa alla tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti pubblici
Polizze catastrofali, le FAQ pubblicate dal Ministero
Fornite le prime indicazioni su una serie di temi legati all’operatività
A seguito delle richieste di chiarimento pervenute, il MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha pubblicato una prima parte di FAQ orientative in merito all’operatività del sistema di assicurazione per i rischi catastrofali
Appalti privati, come orientarsi nel labirinto normativo
API Torino fornisce una guida pratica per le imprese
Il contratto di appalto privato, individuato dal Codice Civile, è un contratto complesso e in continua evoluzione e sempre più utilizzato nell’ambito aziendale. La corretta gestione degli aspetti normativi, fiscali, di sicurezza e giuslavoristici è fondamentale per la gestione di ogni progetto. Per questo API Torino e Collegio Edile Aniem API Torino – con il contributo dei suoi funzionari specializzati – mettono a disposizione delle imprese un opuscolo con le principali nozioni e gli strumenti necessari per orientarsi in questo ambito
Polizze catastrofali, slitta l’obbligo per alcune imprese
Rimangono però dubbi sulle procedure
A seguito delle varie richieste pervenute dalle imprese, anche da parte di Confapi, il Governo con il DL 39/2025 approvato lo scorso 28 marzo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 31 marzo, ha differito la data ultima per la stipula delle polizze catastrofali. Il differimento, tuttavia, è differenziato sulla base delle imprese
Certificazione di genere negli appalti
La parola agli associati
Nell’ambito dell’attività informativa e di monitoraggio svolta sul tema della PdR 125 (la norma tecnica che regola la certificazione sulla parità di genere) e della nuova certificazione di genere, Confapid raccoglie alcuni dati per valutare l’andamento dell’applicazione dei criteri di genere come premialità nelle procedure ad evidenza pubblica (ai sensi dell’art. 46 bis del D.Lgs. 198/2006)