Tag: Legale

fsfsfsfs

Come costruire un vantaggio strategico attraverso la Proprietà Intellettuale

A giugno un corso gratuito di cinque incontri online

API Torino segnala il corso rivolto alle imprese organizzato da INSME (Network Internazionale delle Pmi) e partner di CONFAPI, sul valore commerciale della Proprietà Intellettuale (PI) e su come sia possibile tutelarla e registrarla correttamente

Appalti pubblici, costo della manodopera e tipi di contratti

Il Tar fa chiarezza sulle diverse situazioni reali

Il Tar Molise con la sentenza n. 45 ha affrontato una interessante questione relativa alla norma in materia di appalti pubblici e regole sull’indicazione dei costi della manodopera

Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione e le novità introdotte dal Codice dei Contratti Pubblici

Il 14 marzo secondo webinar. Focus sul “Bando lavori” e “Bando Servizi: pulizia immobili, disinfestazione e sanificazione impianti”

Consip e API Torino hanno organizzato due giornate formative rivolte agli Operatori Economici per illustrare i vantaggi del MePA e approfondire le funzionalità anche alla luce delle ultime novità introdotte. Il primo webinar si è tenuto lo scorso 7 marzo

Le Comunità Energetiche Rinnovabili per le PMI Italiane: un futuro sostenibile

La forma giuridica. Cosa sono, quali obiettivi hanno, quali regole devono seguire

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un’opportunità unica per le imprese di sfruttare energie pulite, ridurre i costi e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico

Lavoro, dal Garante Privacy nuove tutele per la email dei dipendenti

Varato un Documento di indirizzo sulla conservazione dei metadati

Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato un documento di indirizzo denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” rivolto ai datori di lavoro pubblici e privati. Il documento ha come obiettivo la disciplina dei metadati relativi all’utilizzo degli account di posta elettronica dei dipendenti (ad esempio, giorno, ora, mittente, destinatario, oggetto e dimensione dell’e-mail)