Tag: Legale

fsfsfsfs

Al via il Brevetto Unitario e il Tribunale Unificato dei Brevetti

Cosa devono sapere i titolari di brevetti europei

E’ atteso tra pochi mesi il via all’operatività del Brevetto Unitario (BU) e del Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB), che toccherà in modo significativo il settore della tutela brevettuale in Europa, così come fino ad ora conosciuta, sia in termini di aspetti procedurali e legali, sia coinvolgendo, almeno nelle prime fasi, anche i titolari di precedenti domande di brevetto europeo oppure brevetti europei concessi, che si troveranno a dovere affrontare scelte strategiche delicate che avranno un impatto significativo sulla gestione futura dei propri titoli brevettuali

MEPA, acquisti per la Transizione Ecologica

Al via le richieste di offerta da parte dei Comuni

Pubblicato l’Avviso CSE 2022 che prevede il finanziamento di interventi di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili degli edifici delle Amministrazioni comunali di tutto il territorio nazionale, attraverso l’approvvigionamento di beni e servizi offerti dal Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione

Equilibrio contrattuale e crisi energetica

Il caso che porta all’interruzione di un contratto

Dopo la pandemia di Covid, che ha messo a dura prova la tenuta dei “contratti di durata” – come quelli di locazione – la crisi energetica, cui stiamo assistendo, ha comportato una nuova e decisa alterazione di altri contratti di durata come quelli di somministrazione di energia elettrica con la conseguente richiesta di interruzione dei rapporti per eccessiva onerosità sopravvenuta (ai sensi e per gli effetti dell’art. 1467 c.c.),  da parte del fornitore

Appalti, nuova procedura ANAC

Attivo il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico. In vigore dal 25 ottobre 2022

Il Fascicolo – il cui uso sarà obbligatorio per partecipare alle gare di appalto – consentirà alle stazioni appaltanti, attraverso un’interfaccia web, di verificare i requisiti di partecipazione agli appalti pubblici