Polizze catastrofali, slitta l’obbligo per alcune imprese
Rimangono però dubbi sulle procedure
A seguito delle varie richieste pervenute dalle imprese, anche da parte di Confapi, il Governo con il DL 39/2025 approvato lo scorso 28 marzo, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 31 marzo, ha differito la data ultima per la stipula delle polizze catastrofali. Il differimento, tuttavia, è differenziato sulla base delle imprese
Certificazione di genere negli appalti
La parola agli associati
Nell’ambito dell’attività informativa e di monitoraggio svolta sul tema della PdR 125 (la norma tecnica che regola la certificazione sulla parità di genere) e della nuova certificazione di genere, Confapid raccoglie alcuni dati per valutare l’andamento dell’applicazione dei criteri di genere come premialità nelle procedure ad evidenza pubblica (ai sensi dell’art. 46 bis del D.Lgs. 198/2006)
Obbligo di PEC per gli amministratori di imprese
Il Ministero delle Imprese e Made in Italy fornisce alcuni chiarimenti
Lo scorso 12 marzo il MIMIT (Ministero delle Imprese e Made in Italy) ha emanato un documento con cui sono stati chiariti alcuni aspetti
Novità in materia di responsabilità sindaci per le Spa
Ci sono modifiche in arrivo
Mercoledì 12 marzo 2025, il Senato ha approvato all’unanimità, e in via definitiva, il d.d.l. sulla responsabilità dei componenti del collegio sindacale, che modifica l’articolo 2407 del codice civile nelle responsabilità per azioni
Polizze catastrofali, istruzioni per l’uso
Webinar - Venerdì 14 marzo 2025, alle ore 10.00
Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale l’obbligo per le imprese di adeguare le polizze catastrofali già esistenti o stipularne di nuove entra nel vivo. Per orientare le imprese, API Torino in collaborazione con Marsh, primario broker specializzato nella consulenza sulla gestione dei rischi aziendali, ha organizzato un webinar per fare chiarezza sull’argomento