Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2025
Fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fissato le date per la presentazione delle domande relative alle agevolazioni previste per l’anno 2025 dai programmi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, dedicati alla valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese
Le imprese associate possono usare il logo API Torino
Ecco le regole da seguire e come fare richiesta
API Torino consente alle imprese associate, entro determinate condizioni, di poter apporre il marchio (logo) dell’Associazione sui propri siti, sulle proprie carte intestate e sui materiali informativi aziendali per evidenziare l’iscrizione all’Associazione
Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ del 2024
I bandi e i termini per la presentazione delle domande
E’ possibile richiedere le risorse previste per il 2024 dalle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ che hanno l’obiettivo di sostenere le piccole e medie imprese nella valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. Sono stati infatti pubblicati i bandi specifici e fissati i termini di presentazione delle domande di contributo
Modifiche al Codice della Proprietà Industriale
Interventi sui marchi e disegni industriali
Lo scorso 23 agosto 2023 è entrata in vigore la legge 24 luglio 2023, n. 102 di riforma del Codice della Proprietà Industriale (Decreto Legislativo 10 febbraio 2005, n. 30). In questa riforma, oltre a consistenti modifiche in materia di brevetti, il legislatore ha apportato numerose variazioni in materia di marchi e disegni/modelli industriale
Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, riaprono i bandi
I contributi sono destinati alle PMI
Ha preso avvio, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto di programmazione delle risorse per il 2023, il percorso per la riapertura dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, così come previsto dalle Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023