Brexit, la sintesi dell’accordo tra Ue e Regno Unito
Cosa è stato stabilito su dazi, controlli, sicurezza, circolazione delle persone
L’Unione Europea e il Regno Unito hanno siglato nello scorso dicembre un accordo commerciale operativo da Gennaio 2021 che riguarda diversi ambiti delle relazioni tra l’Europa e il Paese Oltremanica: dal libero scambio alla concorrenza.
Brexit, il REX e le dichiarazioni di origine dopo l’accordo UE-UK (TCA)
I chiarimenti dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli
Il 30 dicembre 2020, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM), ha pubblicato un aggiornamento della Circolare 49/2020 (Prot. 495536/RU) nella quale è stato chiarito che il reference number di cui si parla nello statement on origin è effettivamente il REX
Ulteriori proroghe crediti di imposta ricerca sviluppo, innovazione e formazione
La legge di bilancio 2021 prolunga e modifica alcune importanti misure
La legge di bilancio 2021 ha disposto il prolungamento e la modifica di una serie di misure importanti per le imprese. Ecco qui di seguito la sintesi di quanto stabilito
Proroga e potenziamento dei crediti d’imposta per la Transizione 4.0
Le misure contenute nella legge di bilancio 2021
L’ultima legge di bilancio ha prorogato lo strumento dei crediti di imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi materiali e immateriali, ma con alcune variazioni rispetto alle disposizioni del 2020.
Dichiarazioni di intento per il 2021
Invio per il nuovo anno e nuovi codici
A fine anno gli esportatori abituali che possono avvalersi della facoltà di acquistare beni e servizi senza applicazione dell’Iva, inviano le dichiarazioni di intento per l’anno successivo
ABI: nuove moratorie di mutui e finanziamenti per imprese e famiglie
Prorogata al 31 marzo la possibilità di accedere per le Imprese
E’ stato prorogato dal 31 dicembre 2020 al 31 marzo 2021 il termine per la presentazione delle domande di accesso alla sospensione del pagamento delle rate (quota capitale ovvero quota capitale e quota interessi) dei finanziamenti, secondo quanto previsto dalla misura “Imprese in Ripresa 2.0” contenuta nell’Accordo per il Credito 2019