Categoria: Area_Economica

Bonus investimenti “Transizione 5.0”, come fare

Procedura per l’accesso al credito d’imposta

L’articolo 12 del testo bollinato del Decreto Interministeriale attuativo del cosiddetto “Piano Transizione 5.0”, in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, delinea una specifica procedura per accedere al credito d’imposta.
Per poter fruire del bonus è prevista la trasmissione telematica delle comunicazioni attraverso la piattaforma informatica “Transizione 5.0” sul sito istituzionale del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), utilizzando i modelli e le istruzioni che saranno resi disponibili entro 5 giorni dall’entrata in vigore del Decreto attuativo

Simest, potenziamento mercati africani

Presentazione delle domande a partire dal 25 luglio 2024

La misura ha l’obiettivo di rafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, anche per digitalizzazione e sostenibilità, e le spese per la formazione e l’inserimento in azienda del personale locale

Trasporti, il calendario estivo dei divieti di circolazione

Riguarda i mezzi pesanti di massa superiore a 7,5 tonnellate

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il decreto che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale fuori dai centri abitati per i veicoli di massa superiore a 7.5 tonnellate per il periodo estivo 2024

Romania, controllo del trasporto su strada per tutte le merci

Obbligatorio l'utilizzo del sistema di monitoraggio "RO e-transport"

Il sistema e-transport, in vigore dal 1° luglio 2024, consente agli organi di controllo rumeni di monitorare il trasporto delle merci fornendo loro tutta una serie di informazioni (mittente, destinatario, caratteristiche delle merci e loro valore, luogo di carico e scarico, dati del veicolo e targa, etc.) contenute all’interno di un codice univoco ITU (o UIT), che deve essere riportato nel documento di trasporto

Rateizzazione delle cartelle esattoriali (Parte I°)

Un vademecum per estinguere i debiti a rate

Per consentire ai contribuenti, che vogliano mettersi in regola, di estinguere i propri debiti, costituiti dalle somme richieste dall’Agenzia delle Entrate-Riscossione mediante avvisi e cartelle di pagamento, ma che, al contempo, NON siano in grado di ottemperare in unica soluzione, è previsto il beneficio del frazionamento (in funzione dell’ammontare del debito e delle condizioni economiche […]