Categoria: Area_Economica

Accordo ELITE-Gruppo Euronext e API Torino

Azioni di networking e formazione dedicate alle imprese che vogliono investire su loro stesse

ELITE, l’ecosistema del Gruppo Euronext che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici, sigla un accordo di partnership con API Torino

Consolidamento patrimoniale e crescita delle start up innovative

E' possibile presentare domanda dal 15 luglio 2024

La misura intende cofinanziare la crescita e il consolidamento patrimoniale delle startup innovative, con l’obiettivo di rafforzare e integrare i progetti di sviluppo finanziati da investitori esterni ed eventualmente anche da parte di soci.

Guerra Russia-Ucraina, XIV pacchetto di sanzioni

Dal 25 giugno ampliate le restrizioni oggettive e soggettive già in vigore

La Commissione Europea ha accolto con favore l’adozione del XIV “pacchetto” di misure restrittive nei confronti della Federazione russa, mirato a ridurre le fonti di reddito e la capacità bellica russa

Metadati delle mail aziendali, aggiornamenti

Pubblicate le Linee di indirizzo del Garante

Con il Provvedimento 6 giugno 2024, n. 364 il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato il Documento di indirizzo su “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” che era stato oggetto di una consultazione pubblica lo scorso 22 febbraio 2024. Con il nuovo provvedimento l’Autorità ha puntualizzato una serie di particolari importanti

Il Piano Transizione 5.0, quali opportunità per le imprese

Il 27 giugno alle ore 16.00 webinar organizzato da Confapi

API Torino segnala il webinar organizzato da Confapi in vista della prossima emanazione del Decreto ministeriale da parte del Mimit, attualmente ancora in fase di concertazione. All’incontro dal titolo “Il Decreto attuativo del Piano Transizione 5.0: quali opportunità per le imprese” interverrà il Capo della Segreteria tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy Marco Calabrò

Erogazioni pubbliche, obbligo di comunicarle

Trasparenza in Nota Integrativa o sui siti internet entro il 30 giugno

Come ogni anno, le imprese, o i soggetti, che percepiscono erogazioni pubbliche sono tenute ad una serie di obblighi di trasparenza dettati dall’articolo 1, commi da 125 a 129, della Legge n. 124/2017. Ecco cosa occorre sapere