Dichiarazione sostitutiva per il bonus pubblicità 2023
C’è tempo fino al 9 febbraio 2024 per la trasmissione del consuntivo relativo al 2023
Entro il 9 febbraio 2024 i soggetti che hanno inviato la comunicazione per l’accesso al credito di imposta per investimenti pubblicitari dovranno presentare telematicamente, all’Agenzia delle Entrate, la cosiddetta “dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari effettuati” nel 2023
Fisco, le novità dalla Legge di Bilancio 2024
Su rivalutazioni di partecipazioni e terreni, fabbricati, locazioni, magazzino, aliquote e “bonifici parlanti”
Il 30 dicembre 2023 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Legge n. 213/2023 (cosiddetta “Legge di Bilancio 2024”). Di seguito, riepiloghiamo le principali novità, suddivise per argomenti, che verranno approfondite dalle prossime informative
Regolamento “de minimis”, aumentano le soglie
Dal 1° gennaio 2024 aumenta la soglia massima per impresa: da € 200.000 a € 300.000
La Commissione Europea ha adottato Il nuovo Regolamento sugli aiuti ‘de minimis’ (Regolamento UE 2023/2831 del 13.12.2023) che sostituirà l’attuale regolamento n.1407/2013. Il nuovo regolamento andrà in vigore dal 01/01/2024 e avrà efficacia fino al 31/12/2030
Guerra Russia-Ucraina, dodicesimo pacchetto di sanzioni
Dal 19 dicembre ampliate le restrizioni oggettive e soggettive già in vigore
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il dodicesimo “pacchetto” di misure restrittive nei confronti della Federazione russa. Il nuovo Regolamento modifica il regolamento di base 833/2014, concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina
“Decreto anticipi”, la sintesi del provvedimento
Rinvio seconda rata di acconto delle imposte, altra proroga dei termini di riversamento del credito per ricerca e sviluppo
Il Decreto Legge numero 145 del 2023 (cosiddetto “Decreto Anticipi) convertito con la legge numero 191 del 2023 (e pubblicato il 16 dicembre 2023) contiene una serie di novità per le imprese
“Decreto anticipi”, cosa bisogna sapere
Principiali novità fiscali a seguito della conversione in legge
Sulla Gazzetta Ufficiale numero 293, è stata pubblicata la Legge numero 191 del 2023 che converte il Decreto Legge numero 145 del 2023 (cosiddetto “Decreto Anticipi). Tra le principali novità fiscali, si segnalano: rinvio del versamento della seconda rata di acconto delle imposte dirette, differimento di termini per definizioni agevolate, disposizioni urgenti in tema di procedure di riversamento del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo