Il Thermal Gate di Urmet protegge la sede di API Torino
Installato per monitorare le condizioni di salute di chi accede a uffici e aule
Ancora più controlli e sicurezza di API Torino. Dalla fine di ottobre, infatti, un Thermal Gate presidia la sede dell’Associazione. Grazie ad una donazione della Urmet, azienda torinese specializzata in soluzioni per la sicurezza, la videocitofonia e l’automazione degli edifici, API è stata dotata di una apparecchiatura di ultima generazione a protezione della salute del […]
Covid-19, prorogate misure di emergenza in Piemonte
Nuova ordinanza valida fino al 3 dicembre 2020, ferma restando la possibilità di una nuova classificazione
Il Ministro Speranza firma nuova ordinanza: rinnovate misure per Regioni Calabria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Valle d’Aosta
Covid-19, test rapidi e programmi di screening
Gli aggiornamenti della Regione Piemonte
La Regione Piemonte – nel corso di un recente incontro tenuto lo scorso 05/11/2020 e con successive comunicazioni -, ha ribadito alle Associazioni Datoriali tra cui CONFAPI Piemonte l’attenzione al tema dell’incentivazione di programmi di screening regionali mediante l’utilizzo dei tamponi rapidi
Appalti, un nuovo strumento per affrontare le gare in Francia
Il Centro Servizi PMI supporta la predisposizione della modulistica
Il sistema API Torino (attraverso il CSPMI), ha sottoscritto una convenzione con due studi legali specializzati nell’assistenza alle imprese con particolare attenzione agli appalti in Francia
Blocco della circolazione
Dal 17 al 19 novembre i veicoli Euro 4 e 5 Diesel e Euro 1 benzina non potranno circolare (livello 1 arancio)
In vigore nuove misure antismog a tutela della salute a causa del peggioramento delle condizioni della qualità dell’aria. Previste esenzioni per le categorie coinvolte dall’emergenza sanitaria
Covid-19, il punto sui test rapidi
Le novità da parte della Regione Piemonte
Dopo un recente pronunciamento del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore della Sanità anche la Regione Piemonte ha deliberato sul tema dei test rapidi per la diagnosi del Covid-19 inizialmente con la DGR 5-2124 del 20 ottobre 2020 in parte ripresa della recente nota del 7 Novembre 2020