Appalti privati, come orientarsi nel labirinto normativo
API Torino fornisce una guida pratica per le imprese
Il contratto di appalto privato, individuato dal Codice Civile, è un contratto complesso e in continua evoluzione e sempre più utilizzato nell’ambito aziendale. La corretta gestione degli aspetti normativi, fiscali, di sicurezza e giuslavoristici è fondamentale per la gestione di ogni progetto. Per questo API Torino e Collegio Edile Aniem API Torino – con il contributo dei suoi funzionari specializzati – mettono a disposizione delle imprese un opuscolo con le principali nozioni e gli strumenti necessari per orientarsi in questo ambito
Certificazione di genere negli appalti
La parola agli associati
Nell’ambito dell’attività informativa e di monitoraggio svolta sul tema della PdR 125 (la norma tecnica che regola la certificazione sulla parità di genere) e della nuova certificazione di genere, Confapid raccoglie alcuni dati per valutare l’andamento dell’applicazione dei criteri di genere come premialità nelle procedure ad evidenza pubblica (ai sensi dell’art. 46 bis del D.Lgs. 198/2006)
Lavorare in Francia. Gli appalti pubblici francesi e le imprese italiane
Due seminari di approfondimento il 31 gennaio e il 14 febbraio
Un’opportunità per esplorare il mercato degli appalti pubblici in Francia e scoprire come le imprese italiane possono accedere con successo a questa realtà. I seminari hanno l’obiettivo di approfondire la legislazione, le procedure e le strategie per competere e collaborare nel panorama francese
MEPA, il Correttivo Appalti e la nuova operatività sul portale
Le novità per gli Operatori Economici
Dopo l’entrata in vigore del Correttivo Appalti, il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) ha comunicato che sono stati modificati i requisiti di capacità economico finanziaria e tecnico professionale, richiesti – quali informazioni qualificanti – agli Operatori Economici (OE) in fase di abilitazione ai Mercati telematici
Appalti, correttivo Codice contratti pubblici
Le modifiche in approvazione e i problemi aperti
Di seguito vengono analizzate alcune delle principali modifiche e le critiche del Consiglio di Stato oltre che quelle della Confapi