Credito di imposta investimenti pubblicitari
Presentazione del consuntivo entro l’8 febbraio e proroga per il 2021 e 2022
Entro l’8 febbraio i soggetti inseriti nell’elenco dei beneficiari teorici del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari effettuati nel 2020, dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate, la Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati. La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato l’agevolazione per gli anni 2021 e 2022 con alcune modifiche
Covid-19, prolungata la sospensione dei finanziamenti
News in Legge di Bilancio
Prevista la proroga “automatica” della moratoria al 30 giugno 2021, salvo specifica richiesta di rinuncia da inviare alla banca entro il 31 gennaio 2021
Brexit, la sintesi dell’accordo tra Ue e Regno Unito
Cosa è stato stabilito su dazi, controlli, sicurezza, circolazione delle persone
L’Unione Europea e il Regno Unito hanno siglato nello scorso dicembre un accordo commerciale operativo da Gennaio 2021 che riguarda diversi ambiti delle relazioni tra l’Europa e il Paese Oltremanica: dal libero scambio alla concorrenza.
Brexit, il REX e le dichiarazioni di origine dopo l’accordo UE-UK (TCA)
I chiarimenti dell'Agenzia delle Dogane e Monopoli
Il 30 dicembre 2020, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM), ha pubblicato un aggiornamento della Circolare 49/2020 (Prot. 495536/RU) nella quale è stato chiarito che il reference number di cui si parla nello statement on origin è effettivamente il REX
Covid-19, novità per i contributi connessi ad esigenze di liquidità
Riaperto il bando per la concessione di prestiti
Il bando “Emergenza Covid–19 Contributi connessi a nuovi finanziamenti” è stato modificato per allinearlo ai cambiamenti intervenuti sugli strumenti nazionali a sostegno dell’accesso al credito. E’ prevista una durata massima di 120 mesi per i finanziamenti ammissibili e l’importo massimo degli stessi è stato elevato a 500.000 euro