Pronti i modelli per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0
Disponibili sul sito del GSE i moduli per la comunicazione
I modelli di comunicazione sono disponibili in formato editabile sul sito istituzionale del Gestore dei servizi energetici (cosiddetto GSE) a partire dalle ore 12:00 del giorno 29 aprile 2024
“Work for equity”, cosa sapere
Giovedì 16 maggio 2024, alle ore 16.00 - Sala "Urogalli" del Castello di Lucento, Via Pianezza 123 - Torino
Con il termine “work for equity” ci si riferisce ad uno strumento di remunerazione di prestazioni professionali e lavorative qualificate attraverso l’assegnazione di strumenti finanziari al prestatore. “Work for equity” ha anche una funzione di capitalizzazione dell’azienda attraverso la valorizzazione del lavoro di soci, amministratori e dipendenti. L’incontro fornisce una panoramica della normativa che disciplina il “work for equity” per startup e PMI Innovative (e PMI in generale)
Modello IVA TR, attenzione all’invio
Il 30 aprile scade il termine per la presentazione telematica riferita al 1° trimestre 2024
Il 30 aprile 2024 è l’ultimo giorno utile per inviare telematicamente, all’Agenzia delle Entrate, il Modello IVA TR riferito al 1° trimestre 2024
Come costruire un vantaggio strategico attraverso la Proprietà Intellettuale
A giugno un corso gratuito di cinque incontri online
API Torino segnala il corso rivolto alle imprese organizzato da INSME (Network Internazionale delle Pmi) e partner di CONFAPI, sul valore commerciale della Proprietà Intellettuale (PI) e su come sia possibile tutelarla e registrarla correttamente
Aggiornamenti sul “Bonus Beni 4.0” e sul “Bonus R&S”
L’Agenzia delle Entrate sospende i codici tributo per l’utilizzo in compensazione delle agevolazioni
L’Agenzia delle Entrate sospende i codici tributo per l’utilizzo in compensazione delle agevolazioni fiscali (crediti d’imposta) relative ai bonus riconosciuti nell’ambito della cosiddetta “Transizione 4.0”. Ecco cosa occorre sapere