Tag: area economica

Come verificare e certificare la veridicità di un green claim

Necessario seguire le indicazioni della Direttiva Ue 2024/825

L’uso dei green claims è ormai molto diffuso nella comunicazione commerciale adottata da imprese di comparti diversi. Si tratta di messaggi che possono avere una certa efficacia, ma della cui veridicità occorre avere e dare certezza. Anche per le conseguenze legali che possono determinare

“Toolkit per l’export: i Servizi 100% online di Agenzia ICE”

Il 16 luglio un webinar su internazionalizzazione e mercati esteri

API Torino segnala il webinar organizzato nell’ambito delle attività del Gruppo di Lavoro MPMI di cui CONFAPI fa parte. Il webinar info-formativo, sarà dedicato ai Servizi 100% online e gratuiti messi a disposizione delle aziende italiane per il loro percorso di internazionalizzazione e crescita sui mercati esteri

Accordo ELITE-Gruppo Euronext e API Torino

Azioni di networking e formazione dedicate alle imprese che vogliono investire su loro stesse

ELITE, l’ecosistema del Gruppo Euronext che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali privati e pubblici, sigla un accordo di partnership con API Torino

Metadati delle mail aziendali, aggiornamenti

Pubblicate le Linee di indirizzo del Garante

Con il Provvedimento 6 giugno 2024, n. 364 il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato il Documento di indirizzo su “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati” che era stato oggetto di una consultazione pubblica lo scorso 22 febbraio 2024. Con il nuovo provvedimento l’Autorità ha puntualizzato una serie di particolari importanti

Erogazioni pubbliche, obbligo di comunicarle

Trasparenza in Nota Integrativa o sui siti internet entro il 30 giugno

Come ogni anno, le imprese, o i soggetti, che percepiscono erogazioni pubbliche sono tenute ad una serie di obblighi di trasparenza dettati dall’articolo 1, commi da 125 a 129, della Legge n. 124/2017. Ecco cosa occorre sapere