Il Carbon Border Adjustment Mechanism. Quali impatti per le imprese?
Webinar - Lunedì 25 Settembre 2023, alle ore 10.00
E’ entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/956 noto come Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), parte integrante del Green Deal Europeo. Inizialmente, a partire dal 1° ottobre 2023, gli importatori saranno tenuti solo a calcolare e comunicare le emissioni, ma a partire dal 1° gennaio 2026, saranno anche obbligati a presentare dichiarazioni annuali e acquistare certificati CBAM per coprire le emissioni incorporate nei loro prodotti importati
Fascicolo virtuale dell’operatore per i contratti pubblici
Pubblicata la delibera ANAC per allineare la banca dati al nuovo codice degli appalti
Lo scorso 23 giugno 2023 l’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha pubblicato la Delibera 20/06/2023 nr. 262 che dà attuazione all’art. 24, comma 4 del D.lgs. 36/2023 con il quale vengono individuati i dati da inserire nel fascicolo virtuale dell’operatore economico concernenti le procedure di affidamento e il loro esito
Rottamazione-quater, a breve le comunicazioni
Saranno trasmesse dall’Agenzia delle Entrate Riscossione entro il 30 settembre
L’ultima fase della procedura di definizione agevolata afferente alla cosiddetta “rottamazione-quater” è rappresentata dall’invio (ovvero dalla spedizione/trasmissione), entro il 30 settembre prossimo da parte dell’Agente della Riscossione, della comunicazione delle somme dovute (che sarà, anche e comunque, disponibile sul portale dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione, all’interno dell’area dedicata a ciascuna posizione individuale)
WEBINAR – L’importanza dell’analisi di bilancio per capire come viene percepita l’azienda
28 settembre e 5 ottobre 2023 dalle 9.30 alle 12:30
Webinar sull’importanza del bilancio per Imprenditori, responsabili aziendali, figure amministrative e del procurement
Bonus su interventi di rimozione delle barriere architettoniche
Detrazione del 75% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025
L’articolo 119-ter del Decreto-legge n.34/2020 ha previsto, fino al 31 dicembre 2025, una detrazione pari al 75% per gli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche