Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia
Presentazione della domanda a partire dal 3 aprile 2025
Le agevolazioni sono rivolte a micro, piccole e medie imprese che, alla data di presentazione della domanda, sono regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle imprese e svolgono almeno una delle attività identificate dai seguenti codici della classificazione ATECO 2007: ATECO 13 (industrie tessili), ATECO 15.11 (preparazione e concia del cuoio). Sono previsti contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati
Simest, nuovi strumenti per l’internazionalizzazione
Dal 25 marzo 2025 nuove misure a supporto delle imprese
SIMEST amplia la propria “offerta” per le imprese. Dal 25 marzo 2025 lancio del nuovo strumento “Competitività delle filiere e delle imprese italiane in America centrale o meridionale” e ampliamento dello strumento “Transizione digitale o ecologica” a supporto delle imprese energivore. Aggiornata l’offerta ordinaria e lo strumento “Potenziamento dei mercati africani” con nuove spese ammissibili
La burocrazia blocca i finanziamenti per le imprese
Forte denuncia di API Torino: soldi fermi da due anni
API Torino, con il suo Direttore generale Luca Sanlorenzo, ha lanciato una forte denuncia relativa al blocco dei fondi per “Torino area di crisi complessa” fermi da due anni e destinati alle aziende che, intanto, hanno già realizzato i progetti approvati
Transizione 5.0, le opportunità di finanziamento per le imprese
Presentazione delle iniziative di Intesa Sanpaolo, 11 settembre 2024, ore 16.00
Il Piano “Transizione 5.0” rappresenta una importante opportunità per la crescita delle imprese. API Torino ospita – l’11 settembre 2024 alle ore 16.00 – la presentazione delle iniziative dedicate da Intesa Sanpaolo al tessuto economico-produttivo del Paese con un nuovo piano, realizzato insieme ai suoi partner, per la crescita del sistema imprenditoriale italiano
Il 18 settembre Webinar di Unioncamere Piemonte sulle nuove misure regionali
Finanziamenti per ricerca, innovazione e competenze: "SWich 2024", "Dalla ricerca al mercato", "SkillsXS3"
API Torino segnala il Webinar che Unioncamere Piemonte organizza per presentare le ultime misure regionali finanziate dal FESR 2021-2027, a supporto di attività di ricerca, innovazione e competenze a cui le imprese possono candidarsi