Lotta al Covid-19: contributo a fondo perduto, cosa dice il Decreto Sostegni
I requisiti e le modalità per ottenerlo
L’articolo 1 del Decreto “Sostegni” prevede un contributo a fondo perduto per i soggetti titolari di partita IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, che svolgono attività di impresa, arte o professione o producono reddito agrario a prescindere dai codici ATECO. La domanda potrà essere inviata on line all’Agenzia delle Entrate
Sospensione ammortamenti
Le novità da indicare nel modello redditi 2021
In particolare le imprese hanno la possibilità di non contabilizzare, in tutto o in parte, gli ammortamenti relativi ai beni materiali e immateriali nel bilancio 2020. Le quote non contabilizzate dovranno essere imputate nel conto economico dell’esercizio successivo con la conseguenza dell’allungamento del piano di ammortamento
Bonus pubblicità
Prenotazione risorse per il 2021
Fino al 31 marzo è possibile presentare all’Agenzia delle Entrate la domanda per accedere al credito d’imposta per l’anno 2021
Investimento in start-up e PMI innovative
L'impresa beneficiaria presenta apposita istanza entro il 30 aprile 2021
Le disposizioni operative per l’accesso all’agevolazione e le modalità di presentazione dell’istanza sulla piattaforma informatica
Proroga versamento rottamazione ter e saldo e stralcio
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze anticipa il provvedimento in un comunicato stampa
Il provvedimento entrerà in vigore dopo il 1° marzo e i pagamenti saranno considerati tempestivi se effettuati entro la nuova data che sarà fissata