fsfsfsfs
Documento Unico di Gara (DGUE), aggiornamenti
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha recentemente fornito dei chiarimenti
L’AgiD (Agenzia per l’Italia Digitale) ha pubblicato recentemente una nota con cui si è provveduto all’aggiornamento del DGUE (Documento Unico di Gara) per adeguarlo alle modifiche introdotte dal nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs.36/2023)
Fascicolo virtuale dell’operatore per i contratti pubblici
Pubblicata la delibera ANAC per allineare la banca dati al nuovo codice degli appalti
Lo scorso 23 giugno 2023 l’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha pubblicato la Delibera 20/06/2023 nr. 262 che dà attuazione all’art. 24, comma 4 del D.lgs. 36/2023 con il quale vengono individuati i dati da inserire nel fascicolo virtuale dell’operatore economico concernenti le procedure di affidamento e il loro esito
Modifiche al Codice della Proprietà Industriale
Interventi sui marchi e disegni industriali
Lo scorso 23 agosto 2023 è entrata in vigore la legge 24 luglio 2023, n. 102 di riforma del Codice della Proprietà Industriale (Decreto Legislativo 10 febbraio 2005, n. 30). In questa riforma, oltre a consistenti modifiche in materia di brevetti, il legislatore ha apportato numerose variazioni in materia di marchi e disegni/modelli industriale
Codice degli Appalti ed efficacia delle norme
Le nuove disposizioni entrano in vigore il 1° luglio, ma alcune delle vecchie rimangono
Le disposizioni del nuovo codice degli appalti acquistano efficacia a decorrere dal 1° luglio 2023. Ma diversi articoli del vecchio codice rimangono in vigore per i procedimenti ancora in corso e inoltre molte disposizioni sempre del vecchio codice, continuano ad applicarsi in via transitoria fino al 31 dicembre 2023