Legge di bilancio 2022, le novità fiscali
In vigore dal 1° gennaio 2022, riguardano IRPEF, crediti d’imposta, cartelle, redazione bilanci
Il 31 dicembre 2021 è stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 234 (cosiddetta Legge di bilancio 2022). Il provvedimento contiene una corposa serie di novità in materia fiscale, in vigore dal 1° gennaio 2022
Fondo di Garanzia PMI e Sace nella Legge di Bilancio 2022
Prorogata al 30 giugno 2022 l’operatività straordinaria del Fondo di Garanzia PMI, con alcuni ridimensionamenti
Serie di proroghe e cambiamenti per alcuni strumenti a disposizione delle imprese
Prestiti fino a 30.000 euro
Operative le novità della Legge di Bilancio 2021
Sono operative le novità previste della legge di Bilancio 2021. La durata del piano di ammortamento dei finanziamenti è stata allungata fino a 15 anni. Il prolungamento può essere richiesto anche per i finanziamenti già concessi
Riduzione capitale per perdite
Disposizioni temporanee introdotte dalla Legge di Bilancio
Il termine entro il quale la perdita deve risultare diminuita a meno di un terzo, come stabilito dal Codice civile, è posticipato al quinto esercizio successivo
Proroghe e novità in edilizia
Le disposizioni della Legge di Bilancio 178/2020
La Legge di Bilancio 2021 prevede la proroga e qualche novità in materia di efficienza energetica, ristrutturazione edilizia, bonus mobili ed elettrodomestici, Superbonus, Bonus verde e Bonus idrico