“Dalla Legge di bilancio 2026 servono regole chiare e protezione per le imprese”
Dichiarazione del Presidente Cellino sulla Manovra 2026
“Il disegno di Legge di bilancio 2026 appena presentato va sicuramente salutato con favore per il “Pacchetto di misure” volte a consolidare le agevolazioni per le imprese, come la reintroduzione del super e dell’iper-ammortamento”, lo dice Fabrizio Cellino, Presidente di API Torino in una dichiarazione diffusa ai media
“Servono misure di eccezionale importanza”
Editoriale del Presidente Cellino sul Corriere della Sera
“Viviamo un momento di eccezionale difficoltà di fronte al quale devono essere adottate misure di altrettanto eccezionale importanza ed efficacia. Abbiamo tuttavia dalla nostra parte due punti di grande forza: la qualità delle nostre imprese e un forte spirito di coesione territoriale”. E’ uno dei passaggi fondamentali dell’editoriale del Presidente di API, Fabrizio Cellino, pubblicato il 20 ottobre 2025 sulle pagine di economia del Corriere della Sera edizione di Torino
Il Corriere della Sera intervista il Presidente di API Fabrizio Cellino
L’analisi della situazione e le prospettive per l’autunno
Corriere Torino – 6 agosto 2025
TAV Torino-Lione, le imprese prendono posizione
Lettera, firmata anche da Confapi Piemonte e API Torino, dopo gli ultimi scontri in Valsusa contro l’opera
Ci sono anche le firme di Fabrizio Cellino (Presidente API Torino) e Roberto Cotterchio (Presidente Confapi Piemonte) nella lettera pubblicata il 1 agosto 2025 su La Stampa in cui le associazioni d’impresa prendono nuovamente posizione non solo per la realizzazione della TAV Torino-Lione ma, soprattutto, per la conduzione dei lavori in modo celere e con un cantiere “normale”
Fabrizio Cellino su Stellantis, intervista a Repubblica
"La nomina di Filosa è un segno di attenzione nei confronti dell’indotto"
Il 29 maggio 2025 le pagine torinesi de la Repubblica hanno ospitato un’ampia intervista al Presidente di API, Fabrizio Cellino, sul nuovo corso di Stellantis