Tag: restrizioni

REACH, restrizione sull’uso intenzionale delle microplastiche

Proteggere l'ambiente dall'inquinamento da microparticelle polimeriche sintetiche: cosa cambia per imprese e consumatori

Il 25 settembre 2023 è stata introdotta la Voce 78 all’Allegato XVII del Regolamento REACH (Regolamento CE n. 1907/2006), sancendo una nuova e rilevante restrizione sull’uso intenzionale delle microplastiche, ovvero microparticelle di polimeri sintetici inferiori a 5 millimetri, insolubili e persistenti nell’ambiente

La Commissione Europea incarica l’ECHA di proporre restrizioni sui composti del cromo (VI)

Dovrà valutare le possibili alternative alla sostanza e le conseguenze economiche

La Commissione Europea ha dato mandato all’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) di predisporre una proposta di restrizione entro il 4 ottobre 2024 sui composti del cromo (VI), attualmente presenti in Allegato XIV del Regolamento Reach

Addio alla plastica monouso, al via le misure restrittive

Pubblicato il Decreto che attua la Direttiva UE 2019/904 sulla riduzione di determinati prodotti

L’obiettivo della Direttiva è prevenire e ridurre l’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente, nonchè promuovere la transizione verso un’economia circolare con modelli imprenditoriali, prodotti e materiali sostenibili