Tag: Studi E Innovazione

“Chiave a stella 2024”, ecco i vincitori

Sono Pascal Srl, Opacmare SpA, Axist Srl

E’ stata una grande edizione quella del Premio “Chiave a Stella” 2024 con 82 imprese concorrenti e una accurata selezione di quelle vincitrici. “Chiave a Stella” 2024 ha individuato tre imprese, testimoni della competitività e della vivacità del territorio oltre che della capacità di crescita del tessuto imprenditoriale del Piemonte. Le aziende sono state premiate il 20 novembre 2024 nel corso di una serata speciale presso la Sala Agorà di UniCredit Academy a Torino

I risultati dell’ultima indagine congiunturale di API Torino: tra incertezza, affanno e crisi

In calo gli investimenti e continuano le richieste di ricorso agli ammortizzatori sociali

Incertezza, affanno, crisi. Sono questi i tre vocaboli che caratterizzano la situazione delle imprese in questo autunno 2024. Il quadro viene delineato dall’indagine dell’Ufficio studi di API Torino

Workshop su “l’indentazione strumentata per l’Industria 4.0”

Il 28 novembre un incontro organizzato dal Dipartimento DISAT del Politecnico di Torino

Il Workshop ha l’obiettivo di promuovere l’utilizzo della indentazione strumentata (Instrumented Indentation Test – IIT) per favorire l’incremento della produttività e della qualificazione dei prodotti nelle aziende metalmeccaniche, attraverso l’inserimento di dispositivi portatili in linea per la misura non-distruttiva delle proprietà meccaniche (oltre alla durezza) attraverso una impronta nano, micro, macroscopica

Politecnico di Torino, “Job Fair PMI” per incontrare i profili più richiesti dal mercato del lavoro

Manifestazioni di interesse entro il 4 ottobre

Anche quest’anno il Politecnico di Torino organizza la “Job Fair PMI”, l’evento in cui le piccole e medie imprese possono incontrare i profili più richiesti dal mercato del lavoro. L’edizione di quest’anno si svolgerà il 26, 27 e 28 novembre 2024 presso il campus del Politecnico: le imprese partecipanti avranno a disposizione un desk dove incontrare studenti, laureati/e e PhD per promuovere le proprie offerte di tirocinio e di lavoro