Modello redditi 2021, nuove esclusioni dagli Indici Sintetici di Affidabilità
Le regole per il periodo di imposta 2020
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha introdotto nuove cause di esclusione dall’applicazione degli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità) in aggiunta alle precedenti, che restano comunque in vigore.
Commercio di prodotti a duplice uso
Adozione di nuove norme UE
L’UE ha aggiornato la propria legislazione sui controlli delle esportazioni applicabili a prodotti e tecnologie sensibili a duplice uso, quali gli strumenti di sorveglianza informatica. Il nuovo regolamento rafforza i controlli su una gamma più ampia di tecnologie a duplice uso emergenti come pure il coordinamento tra gli Stati membri e la Commissione a sostegno dell’applicazione efficace dei controlli in tutta l’UE
Compensazione dei crediti fino a 2 milioni di euro nel modello F24
Il Decreto "Sostegni bis" innalza i limiti
L’articolo 22 del Decreto “Sostegni bis” ha innalzato, solo per l’anno 2021, a 2 milioni di euro il limite massimo di compensazione nel modello F24. Tale modifica rappresenta sicuramente una misura a favore dei contribuenti i quali avranno margini più alti per effettuare le compensazioni
Finanziamenti agevolati per l’export, chiusura del Portale di Simest
Il 4/6/2021 stabilita nuovamente la chiusura dello sportello per eccesso di domande
Purtroppo non è durata nenche due giorni la possibilità di presentare le richieste di contributo per l’internazionalizzazione messe a disposizione da Simest, che prevedevano un finanziamento agevolato a tasso molto vicino allo zero e un contributo a fondo perduto fino al 25%
Beni strumentali (“Nuova Sabatini”)
Avviso del 1° giugno 2021 – Chiusura sportello
Con decreto direttoriale 1 giugno 2021, il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto, a partire dal 2 giugno 2021, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi, a causa dell’esaurimento delle risorse finanziarie disponibili
Decreto “Sostegni bis”, come cambia il fondo di garanzia del mediocredito centrale
Proroga al 31 dicembre della misura economica
Il Governo ha prorogato fino al 31 dicembre 2021 la disciplina speciale dello strumento e confermato la possibilità di usufruire della copertura del Fondo per le PMI e i titolari di partita Iva che beneficiano della moratoria mutui, anch’essa prorogata per tutto l’anno in corso