Categoria: Area_Economica

“Regime del ravvedimento” speciale abbinato al “C.P.B.”

Istituiti i codici per il versamento tramite Modello F24 dell’imposta sostitutiva dovuta dagli aderenti

L’Agenzia delle Entrate ha istituito tre nuovi «codici tributo» per il versamento dell’imposta sostitutiva dovuta dai contribuenti aderenti al “Concordato Preventivo Biennale” (cosiddetto “C.P.B.”) nonché al “Regime del Ravvedimento” speciale abbinato e collegato

Sistemi di timbratura e smartphone, la loro legittimità

Una sentenza fornisce alcune indicazioni

Il Tribunale di Trento, analizzando il contenzioso di una lavoratrice che si era rifiutata di utilizzare il proprio smarphone per effettuare la classica timbratura per la rilevazione delle ore di entrata e uscita dal luogo di lavoro, ha indicato nella sentenza un vero e proprio manuale d’uso per questi sistemi

Dichiarazioni doganali elettroniche di transito ed esportazione, le prossime scadenze

Fine del periodo transitorio, dal 2 dicembre le nuove modalità di presentazione

A partire dal 2 dicembre 2024, diventerà obbligatoria per tutti gli operatori la presentazione della dichiarazione doganale di esportazione e di transito tramite le nuove modalità elettroniche, in linea con le direttive dell’Unione Europea. Queste nuove regole riguardano i sistemi unionali AES-P1 (Automated Export System – Phase 1) per le esportazioni e NCTS-P5 (New Computerised Transit System – Phase 5) per i transiti

Concordato preventivo biennale e ravvedimento speciale

Urgente la proroga!

Entro il 31 ottobre è necessario aderire al concordato preventivo biennale. Con un primo comunicato stampa del 3 ottobre 2024, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha richiesto una proroga della scadenza viste le continue modifiche della norma