TOASEAN Business Days 2024
Il 29 febbraio la terza edizione dell'evento dedicato alle opportunità offerte dai mercati del Sudest Asiatico
Si terrà il 29 febbraio dalle ore 9.00 presso il Castello del Valentino, l’appuntamento internazionale dedicato alle imprese interessate a conoscere in modo approfondito i 10 Paesi del Sudest asiatico che compongono l’ASEAN
Brexit, nuova stretta del Regno Unito sulle importazioni dall’Ue
Certificati sanitari obbligatori e richiesta di licenza per determinate merci. Cosa cambia dal 2024
Il 31 gennaio 2024 è entrato in vigore il Border Target Operating Model (BTOM), ovvero il sistema dei controlli alle frontiere previsto dal governo UK. Obbligatori i certificati sanitari per le importazioni a medio rischio di prodotti di origine animale, vegetali e prodotti vegetali, e per le importazioni ad alto rischio di alimenti e mangimi di origine non animale importati dalla UE
Dichiarazione CBAM, proroga di 30 giorni
Numerosi problemi tecnici stanno impedendo ai dichiaranti la trasmissione della prima relazione trimestrale
Con una nota del 29 gennaio, la Direzione Taxation and Customs Union della Commissione europea, avendo riconosciuto i numerosi problemi tecnici che hanno impedito e stanno impedendo a molti dichiaranti la trasmissione della prima relazione trimestrale ai fini CBAM, ha stabilito che sarà possibile presentare una dichiarazione “differita”
Stampa e conservazione dei documenti a rilevanza fiscale
Per i contribuenti ‘solari’ la scadenza è fissata il prossimo 28 febbraio
Il 28 febbraio 2024 scade il termine entro cui deve concludersi la procedura di conservazione dei registri contabili relativi all’anno 2022, che può essere effettuata: analogicamente, ovvero su supporto cartaceo, con modalità tradizionali; elettronicamente, secondo la disciplina dettata dal D.M. del 17 giugno 2014
Interessi per ritardo nei pagamenti, semestre dal 1º gennaio al 30 giugno 2024
Nuovo saggio fissato al 4,5%
Il Ministero delle Finanze ha reso noto il saggio di interesse da applicare ai debitori in caso di ritardo dei pagamenti nelle transazioni commerciali per il periodo che va dal 1° gennaio 2024 al 30 giugno 2024. Il saggio applicabile è stato fissato al 4,5% e sarà utilizzabile a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali, cioè ai cosiddetti interessi moratori