Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche
Contributo fino a 10.000 euro per le fiere nazionali o internazionali. E' possibile presentare le domande fino al 28 ottobre 2025
Dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un contributo a fondo perduto, erogato come “buono”, per supportare le PMI che intendono partecipare a manifestazioni fieristiche nazionali o internazionali organizzate in Italia nel periodo compreso tra l’8 agosto 2025 e il 31 dicembre 2025. Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 del 7 ottobre 2025 e fino alle ore 12.00 del 28 ottobre 2025
“European Accessibility Act”, attenzione alla verifica degli obblighi
Operativo il Decreto sulle nuove regole da seguire. Attivate due convenzioni per le imprese
Sono operativi anche in Italia gli obblighi che hanno l’obiettivo di rendere il mondo virtuale più inclusivo facilitando la vita delle persone con disabilità. Le indicazioni da seguire sono contenute nel D.Lgs. 82/2022 di recepimento della Direttiva UE 2019/882 sui “Requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi”
EUDR, nuovi chiarimenti dalla Commissione sul Regolamento (UE) 2023/1115
Fornite ulteriori precisazioni per gli operatori
Con l’avvicinarsi della data di applicazione del Regolamento (UE) 2023/1115, prevista per il 30 dicembre 2025, la Commissione europea ha pubblicato un documento di orientamento (C/2025/4524), che fornisce ulteriore supporto per gli operatori e i commercianti
CBAM, si avvicina la scadenza per la qualifica di “Dichiarante autorizzato”
Le imprese devono presentare la domanda
Considerata l’imminente necessità di completare la procedura prima dell’entrata in vigore degli obblighi a decorrere dal 1° gennaio 2026, è opportuno per le imprese presentare tempestivamente la domanda per ottenere lo status di Dichiarante CBAM autorizzato
Fatture elettroniche del II° trimestre 2025
Versamento dell’imposta di bollo al 30 settembre
Il 30 settembre scade il termine per effettuare il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel II° trimestre 2025
Russia, 18° pacchetto di sanzioni Ue: i dettagli
I codici coinvolti e le finestre temporali da rispettare
Il 18° pacchetto Ue di sanzioni alla Russia, recentemente adottato, contiene un serie particolarmente importante di misure soprattutto per i comparti dell’energia, bancario e militare, oltre che nei tradizionali settori economici. Dopo aver fornito un’informazione generale sul provvedimento (leggere la notizia su questo sito del 25 luglio 2025), ecco qui di seguito il dettaglio delle […]