Piattaforma “cessione crediti” dell’Agenzia delle Entrate
Attive le nuove funzionalità che consentono la ripartizione dei bonus edilizi in 10 anni
L’Agenzia delle Entrate ha dettato la disciplina di attuazione, prevista dall’articolo 9, comma 4, del Decreto-Legge numero 176 del 2022, per la ripartizione dei bonus edilizi residui e non ancora fruiti, in dieci rate annuali di pari importo, derivanti dalle opzioni di cessione dei crediti d’imposta ovvero di sconto sul corrispettivo sulle seguenti detrazioni fiscali
Segnalazione degli illeciti (whistleblowing)
Il D.lgs. 24/2023 rivoluziona l’istituto
Con il termine whistleblowing (che deriva dall’inglese to whistle ossia fischiare) si intende la segnalazione di illeciti commessi all’interno di un ente; segnalazione che avviene da parte di un dipendente, collaboratore, professionista che ne sia venuto a conoscenza in ragione del suo rapporto di lavoro
Credito d’imposta sulla pubblicità del 2022
Pubblicato l’elenco dei soggetti ammessi al beneficio
È stato approvato e pubblicato l’elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari per l’anno 2022
Restructura Torino 2023
Entro il 15 Giugno le aziende associate possono manifestare l'interesse a partecipare alla collettiva API Torino
Anche quest’anno API Torino accompagna le imprese a Restructura il salone dell’edilizia e della ristrutturazione che si svolgerà dal 23 al 25 Novembre 2023
“Decreto bollette”/3 – Altre novità fiscali
Modifica dei termini in tema di agevolazione delle controversie tributarie, scudo penale
Una sintesi delle disposizioni a favore delle imprese contenute nella norma in esame
Dazio antidumping su alcuni prodotti di acciaio
La disposizione si applica alle importazioni da Cina e Taiwan
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il Regolamento della Commissione che rinnova per ulteriori cinque anni il dazio antidumping definitivo su determinati prodotti di acciaio inossidabile di origine cinese e taiwanese