“Decreto bollette”/2 – Altre novità fiscali
Payback sanitario, definizione agevolata, ravvedimento speciale
Una sintesi delle disposizioni a favore delle imprese contenute nella norma in esame
Impatti negativi della Brexit, al via nuovi sostegni per le imprese
Riguarda spese sostenute dal 1° gennaio 2020 alla data di pubblicazione del bando
Le domande possono essere presentate fino al 12 Luglio 2023 tramite piattaforma informatica
“Decreto bollette”/ 1 – Le novità fiscali
Le misure per contrastare i rincari. Gli incentivi per il risparmio energetico
Una sintesi delle disposizioni a favore delle imprese contenute nella norma in esame
Il Presidente Fabrizio Cellino, scrive agli imprenditori associati
L’importanza dei mercati esteri e la collaborazione con CEIP
In una lettera alle imprese associate, il Presidente di API Torino Fabrizio Cellino, ricorda le opportunità dei mercati esteri per la crescita delle imprese e l’importante collaborazione con il CEIP Piemonte (Centro Estero per l’Internazionalizzazione) per sostenere le aziende nello sviluppo di nuovi modelli di sviluppo internazionale e garantire una formazione innovativa per affrontare il mercato globale
Definizione agevolata delle liti pendenti 2023
Entro il 30 giugno la presentazione telematica della domanda
Approvato il modello, unitamente alle relative istruzioni, di domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate
Regolarizzazione delle violazioni formali
Scade il 31 marzo 2023 il termine per effettuare il versamento
La Legge di bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), ha introdotto importanti novità in materia di definizione delle violazioni e controversie tributarie, cosiddetta “TREGUA FISCALE”